L’aeroporto di Palermo ha registrato in ottobre un aumento del 6% del traffico passeggeri rispetto allo stesso periodo del 2015. I transiti sono stati 461.335. Da gennaio ad ottobre il totale passeggeri ha toccato quota 4.622.666, il 10% in più rispetto allo scorso anno, con un aumento di oltre 400.000 transiti. Secondo le stime, a fine novembre l’aeroporto di Palermo potrebbe superare la soglia dei cinque milioni di passeggeri. Il dato più interessante riguarda il traffico internazionale su base annua. Già ad ottobre, infatti, si è oltre il milione di passeggeri (1.096.442), che è più del totale registrato durante tutto il 2015 (932.752), con una crescita del 17,55% di passeggeri e del 15,50% di movimenti. Migliora l’offerta di posti sulle rotte nazionali: Roma Fiumicino (+9%), Verona (+18%), Treviso (+28%) e Torino (+20%). Tra le rotte internazionali spicca il collegamento con Parigi Orly: 125mila passeggeri e una crescita di circa il 37% (in totale sui tre scali serviti di Parigi sono 192 mila passeggeri). Seguono gli scali di Londra (tre aeroporti) con circa 150 mila passeggeri. Ottimi risultati anche sullo scalo di Monaco di Baviera (+69% e circa 50mila passeggeri), grazie alle nuove frequenze di Transavia. Zurigo (Swiss) e Memmingen raddoppiano i passeggeri rispetto allo scorso anno. Berlino +39% , New York +64% e Amsterdam +120%. «Continua il lavoro di rinascita dello scalo aereo palermitano – dicono Fabio Giambrone e Giuseppe Mistretta, presidente e amministratore delegato della Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo Falcone Borsellino –. Dai bilanci in ordine, che negli ultimi tre anni hanno prodotto solo utili, alle infrastrutture, con il completamento di opere fondamentali per l’attività aeroportuale. Adesso, manca poco per infrangere il tetto di 5 milioni di passeggeri in un anno».
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy