Questo articolo è stato pubblicato da questo sito


Gmail per iOS, come fosse Android. Questa è la novità del giorno per il servizio di posta elettronica di Google, che dopo un lungo percorso fa in modo che gli utenti iPhone e iPad non si sentano più un passo indietro rispetto a chi usa il sistema operativo di the Big G. L’aggiornamento dell’app non porta cambiamenti sostanziali nelle funzioni: c’è sempre un’ottima possibilità di ricerca — non si può ancora dire altrettanto dell’integrazione Apple —, la gestione separata delle schede per mail ordinarie e quelle “social”, la gestione multi-account e via di seguito.
Però, è tutto più bello. I mittenti sono riconoscibili anche grazie al piccolo avatar tondo, la barra laterale rende più agile il cambio da un account all’altro, i colori sono più vivi e, essenzialmente, il Material Design di Google mostra le sue potenzialità.
Quello che attende l’utente è un misto tra la tradizionale app di Gmail e Inbox. La barra di ricerca funziona come quella del motore, cioè tende a suggerire il completamento delle chiavi, per un uso più veloce (come succede nella versione desktop, per intendersi).
Google, con molti dei suoi servizi, ha sempre agito passo dopo passo, prendendosi il tempo necessario per affinare i prodotti: oggi è il giorno di GMail.
Leggi anche
Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?