Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Apparentemente, il cambiamento è avvenuto senza alcun motivo. L’unico criterio che si riesce a rintracciare è la brevità: gli status corti vengono mostrati nel News Feed con un font più grosso rispetto agli altri. Come se la sintesi venisse messa in evidenza rispetto ai contenuti più lunghi e articolati.
Già tre mesi fa si discuteva dell’accaduto su Reddit, e la risposta arrivata a Sunkzero è stata che la regola viene applicata da Facebook in base al limite dei 35 caratteri.
Regola che cade in caso di allegati (foto, link, etc). Non si sa quanti utenti siano stati toccati dalla novità, se si tratti di una scelta permanente, o un tentativo. E, soprattutto, quale sia lo scopo dell’introduzione di questi “BigFont post”.
Che serva per evitare il maiuscolo perenne dei complottisti (!1!) è un’ipotesi improbabile: più facile che si tratti di un modo per non far disperdere nel flusso di notizie i post brevi, nella miriade di contenuti visivi e post delle Pagine, che tendono ad avere allegati.
Leggi anche
Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?