Sciare giù per le vette dell’area vacanze Alpe di Siusi non è solo un’emozionante esercizio al cospetto delle Dolomiti innevate, ma anche un’esperienza super gustosa. Dal 9 dicembre 2016 al 2 aprile 2017, sciatori e appassionati di sport sulla neve possono partecipare alla Ski Experience Alto Adige, godendo non solo dell’entusiasmo di sciare tra i 60 km di piste dell’area sciistica Alpe di Siusi/Val Gardena e di fare salti tra le oltre 70 strutture del pluripremiato Alpe di Siusi Snowpark, ma anche del privilegio di partecipare a esperienze gastronomiche ed escursioni speciali. Ogni venerdì, dal 9 dicembre 2016 al 2 aprile 2017, si sale fino a 2 mila metri di altitudine per la “Sciata mattutina con colazione in malga” a base di prodotti freschi dell’Alto Adige (il prezzo è di 15 euro a persona). Per chi vuole dedicare alla propria metà un’avventura, ogni giorno (dal 7 gennaio al 2 aprile 2017) c’è la Candle-Light-Dinner in una baita romantica: una passeggiata notturna in slitta nel paesaggio dell’Alpe di Siusi fino alla malga Gostner, dove brindare assaporando piatti d’autore, per poi preparare il dessert in cucina con il cuoco premiato Franz Mulser. Il prezzo per 2 persone è di 245 euro. Le famiglie ogni giorno, dal 7 gennaio al 2 aprile 2017, possono partecipare al “giro delle streghe”, in compagnia di un maestro di sci. Non si tratta di un corso, ma di un’esperienza per vivere una delle mete panoramiche più leggendarie dell’Alpe di Siusi e imparare i trucchi per sciare in stile carving. Il prezzo è di 150 euro a famiglia, con bimbi dai 6 ai 16 anni. Chi vuole cimentarsi con lo sci di fondo, sempre dal 7 gennaio al 2 aprile 2017, può partecipare alla “febbre del fondo”, un corso di due giorni con un maestro per migliorare abilità tecniche. A disposizione c’è il Nordic Pass tre in sette, che include tre giorni per sciare sulle piste da fondo e prendere in modo illimitato la cabinovia Alpe di Siusi o il bus navetta Alpe di Siusi Express. Il prezzo è di 119 euro a persona.