martedì, Gennaio 21, 2025

Katya e Dennis, quindicenni suicidi su Periscope

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Schermata 2016-11-17 alle 10.55.32
Ce ne andiamo con stile”.
Questo è l’ultimo messaggio postato su Vk, social network russo, da Katya e Dennis, due quindicenni che, stando alla ricostruzione della polizia, si sono suicidati dopo essersi asserragliati tre giorni in casa rispondendo sistematicamente agli spari della polizia. Il fatto è avvenuto nel villaggio di Strugi Krasnye, nella regione di Pskov.
Un gesto, il loro, particolarmente inquietante perché trasmesso in diretta su Periscope agli amici – l’applicazione che permette di trasmettere in diretta le riprese fatte tramite smartphone.

Un doppio suicidio che i più romantici potrebbero leggere attraverso le consuete lenti del dialogo eros/thanatos rappresentato per secoli dalla tragedia di Romeo e Giulietta. Ma che si tinge di contemporaneo grazie al tragico uso delle pistole automatiche, della diretta social e, soprattutto, di quel laconico “Ce ne andiamo con stile”.

Schermata 2016-11-17 alle 10.56.33

“Una tragedia terribile. Stiamo cercando ancora di ricostruire i dettagli e capire i motivi”  ha detto Anna Kuznetsova, difensore civico per i minori.

E sicuramente bisognerà aspettare, prima di lasciarsi andare a facili analisi generazionali, che già si odono all’orizzonte, sulla crisi dei valori, sul mito della bella morte e sulla depressione sociale che colpisce gli adolescenti.

È pur vero però che questa morte in diretta non può non spaventare. Uccidersi con un colpo di pistola alla tempia, un corpo morto sotto un lenzuolo bianco non è e non sarà mai un modello a cui aspirare, né la soluzione a un amore contrastato dai genitori (pare fosse questo il caso di Katya e Dennis).

Leggi anche

Quello che ha permesso a Katya e Dennis di sentirsi fighi, nel loro suicidio, è stato però l’atteggiamento che hanno tenuto per le ore precedenti e che hanno filmato in streaming e scandito con post e messaggi soprattutto s Instagram: le pose ammiccanti con le pistole, il rispondere al fuoco della polizia, le frasi a effetto, la resistenza all’assedio.
Uno spaccato delle ultime ore di vita che, senza i social, sarebbe rimasto sconosciuto e irrilevante. Ma che, nell’era delle dirette, sposta l’attenzione dai lenzuoli bianchi insanguinati, alla recita che li hanno preceduti. E che, appunto, ha convinto Katya e Dennis di poter apparire giusti, fighi, mentre si sparavano un colpo alla tempia.

Spaventa, quindi, l’importanza che può assumere, improvvisamente, l’atteggiamento sbruffone tipico di un adolescente all’interno di un contesto da Truman Show.
Come nel film di Peter Wier, in cui persino il lavarsi i denti del protagonista diventa un elemento di interesse per i milioni di spettatori,  la possibilità di risultare abbastanza interessanti da riuscire ad ottenere un pubblico qualsiasi cosa si faccia, si sta trasformando per molti in un obiettivo da perseguire a tutti i costi.
E in questa trasformazione, ecco che anche il colpo alla tempia diventa gesto trendy: perché è proprio quel sipario  finale a rendere improvvisamente interessanti anche tutte le inutili e vuote sbruffonate che lo hanno preceduto, dalle frasi fatte alle bottiglie svuotate, dai baci adolescenziali alle minacce.

Costruire un setting  (in questo caso l’assedio) e fornire una notizia (il suicidio) sono i trucchi di marketing che Katya e Dennis hanno adoperato per passare dall’anonimato nei sobborghi di Mosca alla prima pagina dei giornali di tutto il mondo. E per rappresentarsi, nelle loro teste, come dei ragazzi impavidi, potenti e pronti a tutto. Dei fighi, insomma: il compimento di una vita durata meno di sedici anni.

C’è ancora da capire molto della scelta di Katya e Dennis, ha detto la Garante per l’infanzia, ed è sicuramente così.
Ma una storia come questa non deve scivolare via come un fatto di cronaca qualsiasi, perché il suicidio dei due quindicenni è un duro schiaffo alla lentezza con cui si stanno studiando le implicazioni sociali del progresso tecnologico.

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?

Segui

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Trump e la sua restaurazione. Ecco tutti i 42 ordini esecutivi firmati nell'Inauguration day

“America is back”, secondo Donald Trump. Nel giro di 12 ore il 47° presidente degli Stati Uniti, ha firmato...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img