Kibo Tours punta su un approccio al viaggio differente che porti il viaggiatore a vivere un’esperienza a tutto tondo e ad avvicinarsi alle persone e alla cultura del paese che si va a conoscere. Dal 2015 l’operatore ha avviato una profonda revisione della programmazione, per snellire e ringiovanire l’offerta. «La revisione proseguirà ancora nel 2017 – spiega Roberto Narzisi, managing director del t.o. -. Non solo ma nel 2016 abbiamo concluso il passaggio al digitale, una scelta che ci permette di essere presenti sia su internet che su App per mobile». KiboTours punta su servizi d’eccellenza in tema di escursioni esclusive, soggiorni in strutture qualificate e trasferimenti nelle diverse zone. Con un’attenzione speciale riservata alla sicurezza dei viaggiatori. Proprio in questa ottica KiboTours si avvale di 500 agenzie esclusiviste in Italia, tra location fisiche e travel agency online, ben distribuite sul territorio, che diventano i punti di riferimento del marchio. Il t.o. si occupa da una decina di anni di isole esotiche dell’Oceano Indiano, ma anche delle città e della natura dei luoghi del Lontano Oriente. Sono 3 le linee di prodotto: le partenze di gruppo collettive, le partenze esclusiva Kibo e le Experience, i tour accompagnati dai programmatori Kibo. «La nostra offerta comprende sia le proposte più standard – aggiunge Narzisi – a prezzi più accessibili sia le partenze per tour particolari. Riusciamo a trattare sia la struttura 3 stelle che quella 5 stelle, in questo modo i target di riferimento possono essere diversi».