martedì, Gennaio 14, 2025

50 libri da regalare a Natale

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Perché si mangiano le termiti, o le scolopendre, o i formaggi con i vermi o ancora la propria placenta? Viaggio curioso e affascinante attorno al mondo per scoprire le più bizzarre eppure sensatissime abitudini alimentari dell’uomo.Sfoglia gallery50 immagini

Luis Devin, Ai confini del gusto, Sonzogno, 15€ Perché si mangiano le termiti, o le scolopendre, o i formaggi con i vermi o ancora la propria placenta? Viaggio curioso e affascinante attorno al mondo per scoprire le più bizzarre eppure sensatissime abitudini alimentari dell’uomo.

Luis Devin, Ai confini del gusto, Sonzogno, 15€
Luis Devin, Ai confini del gusto, Sonzogno, 15€ Perché si mangiano le termiti, o le scolopendre, o i formaggi con i vermi o ancora la propria placenta? Viaggio curioso e affascinante attorno al mondo per scoprire le più bizzarre eppure sensatissime abitudini alimentari dell’uomo.Han Kang, La vegetariana, Adelphi, 18€
Han Kang, La vegetariana, Adelphi, 18€ Può l’astensione dal mangiare carne trasformarsi in un percorso di purificazione talmente estremo da arrivare all’identificazione con le piante stesse? Un sogno che diventa alienante realtà, raccontata con una scrittura tanto inquietante quanto cristallina.Sebastian Smee, Artisti rivali, Utet, 20€
Sebastian Smee, Artisti rivali, Utet, 20€ Picasso contro Matisse, Manet contro Degas, Pollock contro de Kooning: la storia dell’arte più recente è costellata di litigi furiosi e rivalità malcelate. Un percorso davvero inedito nelle pieghe più private dell’arte mondiale. Thanh Nguyen, Il simpatizzante, Neri Pozza, 18€
Thanh Nguyen, Il simpatizzante, Neri Pozza, 18€ Nel Vietnam del 1975 seguiamo la storia di un Generale delle forze del Sud, in volo verso gli Stati Uniti, e del suo braccio destro, il Capitano. Questi nasconde però un grande segreto, una mente scissa che darà il via a una storia di spionaggio e doppio gioco senza pari. L’autore ha vinto il Pulitzer per la narrativa 2016.Robert Lanza-Bob Berman, Oltre il biocentrismo, ilSaggiatore, 20€
Robert Lanza-Bob Berman, Oltre il biocentrismo, ilSaggiatore, 20€ C’è qualcosa dopo la morte? Ma soprattutto: c’è qualcosa prima della vita? Nessuna scoperta scientifica è ancora arrivata a spiegare questi misteri inafferrabili, eppure questo saggio con il rigore di astrofisica e biologia cerca di andare oltre le dimensioni che percepiamo quotidianamente.Claudia Durastanti, Cleopatra va in prigione, minimum fax, 15€
Claudia Durastanti, Cleopatra va in prigione, minimum fax, 15€ La periferia non è solo un luogo urbano ma anche una dimensione della vita. Con una scrittura vivida ma anche livida, Durastanti dà vita a un personaggio femminile che vive ai margini cercando di sfuggire alla forza centrifuga dell’esistenza.Alice Pace, Hot. La scienza sotto le lenzuola, Codice, 18€
Alice Pace, Hot. La scienza sotto le lenzuola, Codice, 18€ Di solito si pensa che il sesso sia qualcosa di puramente istintuale. Invece è legato a una serie di fenomeni e reazioni che avvengono a livello anatomico. Questo divertente e piccante saggio svela i segreti più “concreti” delle dinamiche sessuali, dall’attrazione all’orgasmo e oltre ancora, immaginando come sarà il sesso del futuro.Lauren Groff, Fato e furore, Bompiani, 19€
Lauren Groff, Fato e furore, Bompiani, 19€ Dopo l’esordio rivelazione di “Arcadia”, torna una delle nuove giovani narratrici americane di più spiccato talento: una coppia perfetta ed apparentemente equilibrata nasconde enormi e umanissimi dissidi, mescolando i punti di vista e le assordanti rivelazioni.Ernesto Belisario-Guido Romeo, Silenzi di Stato, Chiarelettere, 14€
Ernesto Belisario-Guido Romeo, Silenzi di Stato, Chiarelettere, 14€ La vera trasparenza interviene quando i cittadini sono liberi di accedere alle informazioni utili alla loro vita di tutti i giorni: questa inchiesta ripercorre i tanti, troppi casi in cui questa trasparenza è stata negata, sperando nell’applicazione di una nuova legge che vuole scardinare un sistema di omertà.Michel Bussi, Tempo assassino, e:o, 16€
Michel Bussi, Tempo assassino, e:o, 16€ Secondo romanzo dopo “Ninfee nere” dell’ormai celebratissimo maestro del crime francese. La Corsica è trasfigurata all’interno di una storia noir che è soprattutto un complicatissimo meccanismo narrativo e psicologico.

Il Natale è il periodo dell’anno in cui si sentono in modo particolarmente forte le tradizioni: e come da tradizione Wired vi propone la classica selezione dei 50 libri da regalare per le feste. Fra romanzi, saggi e volumi illustrati avrete solo l’imbarazzo della scelta, con la sola sicurezza che regalare libri fa sempre bene.

Come sempre ci sono titoli per tutti i gusti, con gli occhi puntati anche ai temi decisamente più wired: dalla narrativa più chiacchierata dell’anno alla divulgazione scientifica più avvincente, dai libri che parlano di comics a quelli che si occupano della più stringente attualità. E se ci fossimo dimenticato qualche libro imperdibile, segnalateci le vostre proposte.

Leggi anche

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?

Segui

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Intesa Sanpaolo ha acquistato bitcoin ed è la prima banca italiana a investire in criptovalute

Il 13 gennaio Banca Intesa Sanpaolo ha acquistato 11 bitcoin, per un controvalore di circa un milione di euro....
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img