Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Università di Cambridge
Università di Cambridge
Università di Oxford
Technische Universität München
Imperial College
HEC
King’s College London
La scelta di uno specifico ateneo europeo potrebbe rivelarsi essenziale per iniziare a lavorare nel settore dei propri sogni: il settimanale londinese Times Higher Education classifica le venti università che assicurano ai neolaureati un ottimo grado di impiegabilità.
Vediamole nel dettaglio:
1) Cambridge (Gran Bretagna)
La famosa università londinese conquista la medaglia d’oro, battendo molte delle sue colleghe per diversi aspetti. Innanzitutto per il numero di iscritti: sono 18mila, tra i quali 4,5mila sono studenti stranieri. Al suo interno vanta inoltre 150 dipartimenti, un importante centro di ricerca e 92 premi Nobel.
2) Oxford (Gran Bretagna)
Medaglia d’argento per l’università britannica, tra le più antiche al mondo. L’attività d’insegnamento parte infatti nei primi anni dell’anno 1000. La differenza con Cambridge è abbastanza lieve: la sede.
3) Technische Universität München Monaco (Germania)
Medaglia di bronzo per l’università tedesca.
Ha all’attivo tredici premi Nobel ed è tra le più antiche università in Europa. Fa parte della TU 9, l’associazione che riunisce i principali nove politecnici tedeschi.
4) Imperial College Londra (Gran Bretagna)
Con 14 premi Nobel, l’università londinese è rinomata soprattutto per le materie scientifiche: ingegneria, economia e scienze.
5) HEC Parigi (Francia)
È la più famosa business school, è parigina, ed è la più rinomata nel settore: ha formato molti dei professionisti più contesi nel panorama economico.
Leggi anche
6) King’s College Londra (Gran Bretagna)
È il fiore all’occhiello per chi sceglie degli studi nell’assistenza sanitaria. Gli studenti presenti nella struttura sono circa 30mila.
7) University of Manchester (Gran Bretagna)
Il punto di forza dell’ateneo è la rete di studenti e non solo: gli iscritti sono 40mila e gli ex allievi sono 300 mila. Un ambiente ideale per arricchire la rete di contatti.
8) Instituto de Empresa Madrid (Spagna)
Entra nella classifica un’università spagnola. È un istituto privato e garantisce un’ottima formazione negli ambiti dell’economia e del diritto. Il conseguimento di un attestato dà ottime possibilità di trovare un lavoro.
9) EMLYON Lione (Francia)
Altra business school francese, stavolta a Lyon. Ma non è l’unica sede dell’ateneo: Lione, Saint-Étienne, Parigi, Casablanca e Shanghai.
10) Istituto Federale Svizzero di Tecnologia, Zurigo (Svizzera)
La Svizzera si conferma polo centrale per lo studio delle materie tecniche. L’ETH di Zurigo insegna scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. È il più prestigioso istituto universitario politecnico della Svizzera e uno dei più importanti centri di ricerca del mondo
11) LMU, Monaco di Baviera (Germania)
L’università bavarese è nata nel 1472 ed è una delle più antiche del mondo. È la seconda più grande università della Germania e, per importanza, è seconda solo alla Technische Universität München.
12) University of Edimburgh (Gran Bretagna)
È la sesta università britannica per numero di iscritti. Ha tre facoltà: Umanistica e scienze sociali, Scienze ed ingegneria e Medicina e medicina veterinaria.
13) École Normale Supérieure Parigi (Francia)
È l’ateneo per eccellenza per le materie umanistiche. Molti politici e intellettuali hanno studiato nelle aule dell’università. È legata alla Scuola normale superiore di Pisa, la quale era inizialmente una filiale della scuola di Parigi.
14) École Polytechnique Fédérale Losanna (Svizzera)
Nata nel 1969, è un’eccellente ateneo nel settore ingegneristico.
15) Mines ParisTech Parigi (Francia)
È il terzo ateneo più importante nel settore ingegneristico in Francia. Una garanzia per molti aspiranti ingegneri.
16) CentraleSupélec Parigi (Francia)
Questo ateneo si distingue per il settore ingegneristico e non solo. Ci sono anche dei corsi per manager e imprenditori.
17) École Polytechnique Parigi (Francia)
Nata nel 1794, cinque anni dopo la rivoluzione francese, l’ateneo è rinomato soprattutto per la facoltà di ingegneria.
18) London School of Economics and Political Science Londra (Gran Bretagna)
Sedici laureati della LSE hanno ottenuto il Nobel. I suoi punti forti: politica, economia, sociologia, antropologia, diritto.
19) University College Londra (Gran Bretagna)
Centro di ricerca tra i più riconosciuti del Regno Unito ed è specializzata nel campi delle scienze.
20) Goethe University Francoforte (Germania)
Con oltre 30.000 studenti, è il più grande ateneo dell’Assia, uno dei sedici stati federati della Germania. L’università ha 16 facoltà. Le più rinomate sono storia, economia e diritto.
Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?