L’Osservatorio di Trivago tira le somme del 2016 analizzando i prezzi medi degli hotel nelle città internazionali che sono state sotto i riflettori in questi 12 mesi, paragonandoli a quelli dello scorso anno. Il 2015 è stato l’anno di Milano grazie all’Expo, che ha fatto schizzare le tariffe fino a una media di 240 € a notte nell’ultimo mese dell’evento, ottobre. Per il 2016 i prezzi si sono abbassati del 30% rispetto allo scorso anno, con il calo maggiore a settembre, dove si è registrato un -54%. Diversa la situazione a Roma, dove il Giubileo della Misericordia iniziato a dicembre 2015 non ha portato al rialzo dei listini previsto. Anzi, i prezzi medi degli hotel hanno subito un calo in media del -17% in tutto l’anno, con picchi del -23% e -22% tra maggio e giugno. Passando alle città europee, il trend negativo che Parigi ha tenuto per quasi tutto il 2016 (mediamente -16%) è migliorato parzialmente a giugno, mese degli Europei di calcio, dove il divario con le tariffe dello scorso anno è stato del -8%. Il picco negativo è stato soprattutto a settembre, quando i listini sono scesi del 20% rispetto al 2015. A Nizza gli Europei di calcio hanno portato ad un rialzo dei prezzi rispetto allo scorso anno dell’8%, ma dopo luglio le tariffe si sono abbassate fino a toccare il -20% di settembre. La fine dell’anno, tuttavia, ha visto un trend positivo, con una differenza minima (-1%) per dicembre. Ribassi nelle tariffe anche per Bruxelles, che registra un calo medio del -7%. La capitale belga vede abbassarsi i prezzi soprattutto nei mesi tradizionalmente più cari come giugno, settembre e novembre, dove le tariffe sono scese rispettivamente del 13%, 22% e del 15%. Londra dopo giugno ha visto una diminuizione notevole dei prezzi, mediamente del -20%, con agosto che ha registrato un -30% rispetto al 2015. Leggermente meglio l’andamento delle tariffe da novembre in poi. Un anno particolare per Istanbul, che ha visto un crollo dei prezzi hotel significativo: in media quest’anno per una camera doppia si è speso il 34% in meno dell’anno scorso. Il calo più grande si è registrato a maggio, dove le tariffe sono scese del 42%, passando da 130€ a 75€ per camera doppia a notte. I prezzi hotel di Rio de Janeiro hanno beneficiato delle Olimpiadi estive: +36% ad agosto rispetto al 2015. Il trend negativo che ha fatto scendere i prezzi fino al mese dei Giochi, da agosto in poi si è invertito, tanto che a dicembre i listini sono pari a quelli dello scorso anno. Tuttavia, i prezzi a Rio sono stati mediamente del 13% in meno rispetto all’anno passato.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy