Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Il turismo a Cuba continua a crescere. Solo il mese di novembre ha fatto registrare un aumento dell’11,9%, portando l’anno a 3,5 milioni di visitatori. Primo mercato il Canada, che invia a Cuba oltre un milione di turisti. Gli Usa si pongono in ottima posizione con 230 mila passeggeri prima della Germania con 217 mila. Anche il settore dei cubani residenti all’estero porta circa 270 mila arrivi, favoriti dall’aumento dei collegamenti Usa-Cuba. L’obiettivo dovrebbe essere di sfiorare i 4 milioni di visitatori nel 2017. I primi paesi di provenienza dei turisti sono nell’ordine Canada, Usa, Germania, Regno Unito, Francia, Italia, Spagna, Messico, Argentina e Russia. Il segmento legato alle crociere ha dato un ottimo segnale, con risultati significativi pari a circa 75 mila passeggeri. La stagione 2016-2017 promette risultati ben maggiori, con l’arrivo di Msc Armonia e Msc Opera, che avranno L’Avana come hub del Fly & Cruise da Fiumicino e Malpensa con Meridiana. Nel frattempo Cuba è divenuta la principale meta per il turismo cinese nell’area caraibica. Dal 2010, il tasso medio annuo di crescita di quel mercato è stato del 22%, ponendo la Cina con i suoi 31 mila visitatori al 16° posto, trend che potrebbe portare entro il 2020 la Cina fra i top market per l’isola.