domenica, Aprile 2, 2023

Contro i terremoti si usa Shazam

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Prevedere i terremoti, per ora, non è possibile, ma la tecnologia può dare una mano. Un team coordinato da Greg Beroza, professore di geofisica alla Stanford University, ha sviluppato un algoritmo chiamato FAST (Fingerprint And Similarity Thresholding), che aiuta a capire i rischi sulla base dei precedenti.

Funziona come Shazam, l’app che permette di scoprire in tempo reale un brano musicale. Anche in questo caso l’algoritmo isola un tratto di onda sonora di un terremoto, lo trasforma in una impronta digitale facile da processare e lo mette a confronto con le altre, più datate, presenti nel database.

In questo modo, visto che le onde sonore delle scosse lungo una stessa faglia sono simili, è possibile avere informazioni più dettagliate sull’evento sismico e ipotizzarne da subito la consistenza.

Vuoi leggere altre buone notizie come questa? Ne trovi 100 sul volume invernale di Wired ora in edicola

Leggi anche

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?

Segui

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Petrolio e gas, perché i colossi stanno chiedendo risarcimenti miliardari agli stati

A proposito dell'entità dei rimborsi, si legge nel report:Dal 2013 al 2018 l'Unione europea ha dovuto far fronte a...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img