Questo articolo è stato pubblicato da questo sito


Uno strumento versatile e mai ripetitivo, in grado di adattarsi al profilo neuropsicologico del paziente e seguirlo passo passo.
Sono le caratteristiche di ERICA, collana di esercizi informatizzati per la riabilitazione cognitiva.
Serve a ritrovare attenzione, cognizione spaziale, memoria, funzioni esecutive verbali e non verbali. È utile a chi ha subito cerebrolesioni, ictus, emorragie cerebrali, malattie neurologiche o degenerative, demenze senili, patologie psichiatriche e disturbi evolutivi specifici.
In tre anni e mezzo, da quanto Giunti O.S. assieme a e-Mentor lanciarono il progetto, la collana ha assistito decine di migliaia di pazienti e formato mille professionisti.
Gli esercizi, da svolgere in ambulatorio o a domicilio, risiedono su una chiavetta USB. Al momento sono 35, con versioni in italiano, russo e francese e presto in spagnolo. A breve sarà pubblicato ERICA-Linguaggio, software per la riabilitazione dell’afasia e di altri disturbi del linguaggio.
Vuoi leggere altre buone notizie come questa? Ne trovi 100 sul volume invernale di Wired ora in edicola
Leggi anche
Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?