Questo articolo è stato pubblicato da questo sito


L’energia per ricaricare lo smartphone presto potrebbe arrivare dal pavimento. Se lo augura il professor Xudong Wang, a capo di un gruppo di ricerca dell’Università del Wisconsin-Madison.
La sua equipe ha sviluppato una tecnologia capace di sfruttare la pasta di legno, materiale di scarto per gli interni della case, che, se trattata chimicamente, al contatto con altre nanofibre sviluppa una carica elettrica.
Si tratta di un nanogeneratore triboelettrico, capace di dare vita a una tensione grazie allo sfregamento tra materiali diversi. Se integrato in un parquet, genererebbe energia grazie ai passi.
La spesa per l’installazione sarebbe compensata dal basso costo della pasta di legno. Nel caso di luoghi pubblici molto frequentati, inoltre, potrebbe produrre una grande quantità di energia a basso costo.
Vuoi leggere altre buone notizie come questa? Ne trovi 100 sul volume invernale di Wired ora in edicola
Leggi anche
Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?