Questo articolo è stato pubblicato da questo sito


Come fanno le persone non vedenti a capire se un cibo è scaduto? Partita da questa domanda, la designer britannica Solveiga Pakstaite ha notato quanto il reperimento di informazioni corrette dalle etichette fosse complicato per tutti.
Ha allora sviluppato Bump Mark, una linguetta bioreattiva che permette di comprendere in tempo reale la qualità e la freschezza degli alimenti nelle confezioni. Contiene al suo interno un gel proteico che, a contatto con il cibo andato a male, mostra delle protuberanze.
Al di là della data di scadenza, non sempre fedele, sarà il suo aspetto a decretare la commestibilità di un prodotto, condizionato da vari fattori.
Più di un miliardo di tonnellate di cibo, un terzo del totale, è sprecato ogni anno: Bump Mark mira a aumentare così la consapevolezza del consumatore.
Vuoi leggere altre buone notizie come questa? Ne trovi 100 sul volume invernale di Wired ora in edicola
Leggi anche
Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?