venerdì, Marzo 28, 2025

Tuttaltromo(n)do alla scoperta dell’Isola di Pasqua

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

isola di pasqua 2Con Tuttaltromo(n)do è possibile organizzare viaggi personalizzati alla scoperta dell’Isola di Pasqua. L’Isola, nota per quelle enormi teste di pietra, testimonianza di una civiltà antica e perduta, ed è assolutamente unica, una “grande roccia”, come racconta l’origine del suo nome indigeno Rapa Nui, in mezzo all’oceano Pacifico, al largo, molto al largo, dalle coste del Cile. Basti pensare che occorrono cinque ore di volo da Santiago per raggiungerla. Tuttaltromo(n)do organizza viaggi sull’isola di origine vulcanica diversissima dalle altre isole polinesiane. Inoltre l’Isola di Pasqua è l’unica nell’area del Sud Pacifico ad aver sviluppato nella propria storia una scrittura propria, chiamata Rongorongo, con simboli dai richiami esoterici, che non è stata ancora del tutto tradotta e compresa. Un altro culto davvero insolito è quello dell’uomo-uccello, il Tangata Manu, raccontato anche nel film Rapa Nui.  Meritano senz’altro una visita anche le numerose grotte, eredità delle eruzioni vulcaniche e usate per molti secoli dalla popolazione indigena come luoghi di culto. In molte di esse si possono ancora trovare dipinti rupestri e antiche sculture, che rappresentano sia l’uomo-uccello che il dio Makemake.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

L'amministrazione Trump è un colabrodo nella cybersicurezza. Scoperti online mail e telefono di tre alti funzionari

Un nuovo capitolo si aggiunge allo scandalo delle comunicazioni non protette nell'amministrazione Trump. Dopo le rivelazioni dei scorsa settimana...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img