Agatha Christie, Assassinio sull’Orient Express (Mondadori) Kenneth Branagh dirige l’ennesimo revival del romanzo culto con Poirot bloccato sul mitico treno. Una parata di stelle nel cast fra cui Johnny Depp, Michelle Pfeiffer, Judi Dench, Penelope Cruz e Willem Defoe.
Agatha Christie, Assassinio sull’Orient Express (Mondadori) Kenneth Branagh dirige l’ennesimo revival del romanzo culto con Poirot bloccato sul mitico treno. Una parata di stelle nel cast fra cui Johnny Depp, Michelle Pfeiffer, Judi Dench, Penelope Cruz e Willem Defoe. R.J. Palacio, Wonder (Giunti) Un bambino straordinario vuole solo essere normale, soprattutto a scuola: una storia di accettazione e convivenza che quest’anno diventa un film con Julia Roberts. Diane Ackerman, Gli ebrei dello zoo di Varsavia (Sperling) Jessica Chastain è la protagonista di “The Zookeeper’s Wife”, il film tratto da questo libro che racconta come i gestori dello zoo di Varsavia abbiano salvato numerosi ebrei dalle retate naziste. Dav Pilkey, Le mitiche avventure di Capitan Mutanda (Battello a Vapore) George e Harold sono due alunni delle elementari che danno letteralmente vita a un supereroe decisamente fuori dagli schemi. Dreamworks ne produrrà quest’anno la versione animata. Neil Gaiman, American Gods (Mondadori) In aprile su Starz debutta la serie sviluppata da Bryan Fuller e Michael Green che segue un ex detenuto che ha perso tutto e si trova coinvolto nella lotta fra vecchie e nuove divinità. E.L. James, 50 sfumature di nero (Mondadori) A San Valentino arriva nelle sale il secondo film tratto dalla saga letteraria più piccante e di successo degli ultimi anni. Liane Moriarty, Big Little Lies Reese Witherspoon e Nicole Kidman sono fra le protagoniste della serie che Hbo trae da questo romanzo a partire da febbraio: tre donne sono legate da uno stesso misterioso delitto. Dal creatore di “Ally McBeal” David E. Kelley. Dave Eggers, Il cerchio (Mondadori) Emma Watson, Tom Hanks e John Boyega sono i protagonisti del film tratto dall’opera distopica (ma poi nemmeno così tanto) di Eggers: dietro a una pervasiva società informatica si nasconde una preoccupante organizzazione che tutto sa e tutto controlla. Marco Malvaldi, La briscola in cinque (Sellerio) A gennaio Sky Cinema manda in onda due nuove storie della saga che vede il burbero barista Massimo come improvvisato detective. Come al solito le trame si rifanno alle opere di Malvaldi pubblicate da Sellerio. Stephen King, IT (Sperling) Se il libro originale vi ha trasmesso la fobia dei clown e la miniserie del 1990 l’ha aumentata, questo nuovo film non farà che confermarla. Con Bill Skarsgård nei panni di Pennywise: riuscirà a essere più terrificante di Tim Curry?
Non saranno solo supereroi, sequel e revival anni ’80 ad animare il piccolo e grande schermo in questo nuovo anno. Molti film e serie tv del 2017, infatti, avranno una chiarissima impronta letteraria. Sono numerose le opere, sia cinematografiche sia seriali, che verranno tratte da romanzi nei prossimi mesi.
Ciò vale soprattutto negli Stati Uniti, dove le produzioni prendono spunto da grandi classici come i romanzi di Agatha Christie e Margareth Atwood o recenti bestseller come quelli di Stephen King o Gillian Flynn. Ma anche in Italia l’attenzione è rivolta all’editoria, soprattutto per storie noir come quelle di Malvadi e De Giovanni.
Abbiamo raccolto in questa gallery tutti i romanzi che hanno fatto da ispirazione, in modo che possiate leggerli in anticipo e dire, senza ombra di dubbio, che “era meglio il libro“.