venerdì, Marzo 28, 2025

Oltre un secolo di riscaldamento globale in un’animazione della Nasa

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Il 2016 è stato l’anno più caldo e anche il terzo di fila in cui il record di temperatura media mondiale viene superato. Quasi tutti gli anni bollenti sono dal 2001 a oggi

Dall’inizio del secolo scorso gli scienziati hanno stimato che la temperatura media mondiale si è alzata di circa 1,1 °C. E il 2016 non è stato solo l’anno più caldo di tutti, ma si tratta del terzo anno consecutivo in cui il record di temperatura viene battuto, all’interno di un trend di continuo riscaldamento che dura ormai da alcuni decenni.

Gli scienziati della Nasa tengono monitorata la temperatura globale grazie al Goddard Institute for Space Studies (Giss), che si occupa di analizzare le temperature di oltre 6mila località sparse per il globo. Anche se i dati hanno un minimo di incertezza sperimentale, si può affermare con certezza che il riscaldamento maggiore si è verificato negli ultimi 35 anni. Dal 2001 a oggi sono stati registrati 16 dei 17 anni più caldi degli ultimi secoli.

A volte un’animazione di 40 secondi può raccontare più di mille parole, facendo riflettere su quale sia stato l’impatto delle attività umane sull’atmosfera. Per approfondire, la Nasa ha raccolto qui tutti i dati con il punto della situazione.

(Nasa)

Leggi anche

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?

Segui

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

L'amministrazione Trump è un colabrodo nella cybersicurezza. Scoperti online mail e telefono di tre alti funzionari

Un nuovo capitolo si aggiunge allo scandalo delle comunicazioni non protette nell'amministrazione Trump. Dopo le rivelazioni dei scorsa settimana...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img