Questo articolo è stato pubblicato da questo sito


Professor Einstein può rispondere alle domande sul tempo, su persone famose o sul cibo
Il viso è inquietante, ma riconoscibilissimo. L’ultimo nato tra i robot-assistenti vocali mima i connotati di Albert Einstein con tanto di lunghi capelli bianchi e la storica linguaccia. Figlio della Hanson Robotics, sembra una bambolina con camicia, cravatta, golfino e gli immancabili pantaloni neri ma in realtà è una cassa connessa travestita da robot che può muovere la testa, camminare e offre curiose espressioni facciali.
Più lento e meno complesso dei più noti assistenti vocali come Amazon Alexa o Google Home, Professor Einstein è pensato per i più piccoli. Può rispondere alle domande sul tempo, su persone famose o sul cibo e in più, grazie all’app dedicata, permette di giocare e imparare. Il fondamento è che i bambini imparano di più e meglio se al posto del testo scritto gli viene offerto un viso da guardare. E il viso di Professor Einstein è spassosissimo.
Al momento il pupattolo smart è in corso di finanziamento su Kickstarter dove, per i prossimi 32 giorni, potrà essere acquistato a 269 dollari, circa 250 euro.
Leggi anche
Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?