domenica, Marzo 23, 2025

Oculus, 500 milioni di dollari di multa per violazione di brevetti

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Oculus RiftE così Oculus dovrà pagare 500 milioni di dollari. È questa la conclusione del tribunale di Dallas chiamato a dirimere una controversia nata dalla ZeniMax contro l’azienda di Palmer Luckey oggi di proprietà di Facebook. Stando a quanto stabilito dal tribunale, dei 500 milioni di dollari richiesti, 200 milioni sono per aver violato l’accordo di riservatezza legato allo sviluppo di Rift, il caschetto VR che Oculus stava sviluppando con ZeniMax. Altri 50 milioni invece sono per violazione di copyright. Cifre non da poco insomma ma ben lontane dai 4 miliardi chiesti dalla mamma di Fallout 4.

Oculus infatti si è salvata dal capo d’imputazione più grave dei sette mossigli da ZeniMax, vale a dire la violazione del segreto industriale. “La tecnologia è la base del nostro settore e consideriamo il furto della proprietà intellettuale una cosa grave. Apprezziamo il verdetto della giuria e l’impegno a pagare la multa”, ha commentato il Ceo di ZeniMax, Robert Altman.

Il cuore di questo caso era se Oculus avesse rubato i segreti industriali di ZeniMax e la giuria si è espressa in nostro favore” ha sottolineato invece un portavoce di Oculus.

In tutta la storia è John Carmack a uscire vincitore. Il celebre creatore di Wolfenstein 3D e Doom, oggi CTO di Oculus, è stato giudicato innocente dalla giuria statunitense.

Leggi anche

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?

Segui

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Risolto un problema matematico di oltre un secolo fa che unisce due leggi fondamentali della fisica

Un problema matematico che resisteva da oltre un secolo – 125 anni, per la precisione – è stato finalmente...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img