Questo articolo è stato pubblicato da questo sito


In anteprima su Wired il video della band vicentina
Schio è una cittadina in provincia di Vicenza dove uno dei primi industriali d’Italia, Alessandro Rossi, mise le basi per lo storico Lanificio Rossi, meglio conosciuto come Lanerossi. La narrazione nel video della band post-rock vicentina Dankalia, dal titolo MWI ed estratto dall’album A Timeless View (via Fuzzy Cluster Records) parte dagli anni sessanta della loro città di origine. Un insieme di immagini recuperate da archivi storici in cui centinaia di cittadini scledensi si susseguono in ordine cronologico, facendo vedere come è cresciuta e cambiata la città, ma anche come le abitudini seppur declinate nell’attualità, siano rimaste più o meno le stesse.
Ecco cosa ci ha raccontato la band:
“Nonostante l’avanzata tecnologia, la scienza e le nuove mode, la vita tende a ripetersi nello stesso ritornello, in un riavvolgersi di pellicole bruciate, che ha contraddistinto la storia di diversi popoli e del genere umano. Così i film amatoriali delle famiglie di Schio, in provincia di Vicenza, digitalizzati e montati da Studio Grigiò, ci accompagnano in viaggi e ricordi degli anni ’60, pur suggerendo un’analogia con le immagini di migrazioni e misfatti che ogni giorno vediamo in tv.
Un video sperimentale in cui immagini sbiadite si fondono e sovrappongono in un refrain di musica e immagini. Alcuni volti vanno e vengono come protagonisti e artefici di una storia fatta di follia e viaggio”.
Leggi anche
Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?