Booking Alto Adige, portale di prenotazione dell’Unione degli Albergatori e dei Pubblici Esercenti dell’Alto Adige (HGV) ha registrato un aumento del 30 per cento nei pernottamenti rispetto all’anno scorso. Nel corso del 2016 il numero di utenti che ha deciso di affidarsi al portale è cresciuto costantemente, con un punteggio di soddisfazione di 9,2 punti su 10. In totale, 60 mila ospiti (contro i 46 mila del 2015) hanno prenotato la loro vacanza in Alto Adige tramite il sistema di prenotazione dell’HGV. La scelta comprende oltre 2 mila strutture, tra cui hotel, appartamenti, B&B, pensioni, cascine e campeggi, elencati sul sito www.bookingaltoadige.com. «Sulla nostra piattaforma, un ospite può trovare l’alloggio desiderato, dal più semplice al più esclusivo» spiega il presidente dell’HGV, Manfred Pinzger. Nel 2016 sono stati prenotati attraverso Booking Alto Adige e i canali ad esso collegati oltre 260 mila pernottamenti, con un aumento del 30 per cento rispetto al 2015. La durata media di soggiorno si è allungata (da 3,58 a 3,77 notti) e il prezzo medio di prenotazione è aumentato considerevolmente (da 771 euro a 980 euro). I luoghi di soggiorno preferiti dagli utenti italiani sono stati Merano e dintorni, l’Alta Pusteria e la Valle Isarco (con il 15% delle prenotazioni ciascuna), seguiti da Plan de Corones (12%), la Val Gardena (11%) e l’Alpe di Siusi (10%). «I risultati mostrano non solo uno sviluppo significativo del turismo in Alto Adige, ma anche il potenziale del nostro portale di prenotazione online – aggiunge Pinzger. – La completa trasparenza dei costi, le giuste condizioni di prenotazione e la nostra conoscenza della regione e delle strutture ricettive rappresentano il valore aggiunto per i nostri utenti».
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy