Non c’è ancora un’alleanza tra le compagnie europee low cost, ma è proprio a questo che mira Bjørn Kjos pensando a Ryanair, easyJet e Wizzair: il ceo di Norwegian Air Shuttle, da tempo in trattative con gli irlandesi, prevede di inaugurare nuove rotte a basso costo operate con Boeing 737-Max-8 non solo verso gli Stati Uniti ma anche in direzione Argentina. Il ruolo di Ryanair, come anticipato dalla stessa low cost, sarebbe quello del feederaggio dei voli di lungo raggio operati da Norwegian, almeno fino a quando la compagnia guidata da O’ Leary non avvierà in proprio analoghi collegamenti intercontinentali (progetto al momento posticipato). Bjørn Kjos ha descritto la sua idea di un’alleanza tra vettori low cost durante un’intervista rilasciata alla Cnn in cui tra l’altro ha citato easyJet come possibile partner, soprattutto alla luce dei cambiamenti che la Brexit dovrebbe causare sulle strategie del vettore, bisognoso adesso di un Coa europeo. E’ vero che i britannici possono già contare sulla controllata easyJet Switzerland, ma il Coa svizzero è poco adatto ad operare voli all’interno dell’Unione europea: in questa fase Kjos vede un grosso potenziale per un’alleanza tra compagnie aeree low cost che oltre a Ryanair e easyJet arriverebbe a comprendere anche Wizzair, in aperto contrasto con il progetto Wings di Lufthansa e del suo numero uno, Cartsten Spohr.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy