Questo articolo è stato pubblicato da questo sito


Le applicazioni per creare grafiche ad hoc hanno sempre il loro potere attrattivo. Tra quelle mobili c’è chi ha fatto un ottimo lavoro, come Adobe Post o Canva, solo per citarne un paio tra le più recenti. Nuovo ingresso nel mondo dei template prêt à porter è PixTeller, creazione di Alexandru Roznovat.
Cinque secondi netti per iscriversi, specie se si sfrutta l’autenticazione via Facebook (tanto, l’email si benvenuto del Ceo, arriva lo stesso). Appena effettuato l’accesso, le strade dei template sono infinite. Si possono scegliere in base a vari criteri, dalle categorie, ai più recenti, al colore, ma anche crearne uno ex novo, per chi si fidasse poco del gusto altrui, o semplicemente avesse più competenze da mettere in gioco. Quando si scelgono quelli pre confezionati, si possono sia scaricare (jpg, pdf, png), oppure cliccare su “Use Design“, per iniziare a editarlo online. Se qualcuno ha mai usato Pixlr.com per l’editing delle foto, non avrà difficoltà a capire il funzionamento (ma neppure tutti gli altri).
Le grafiche realizzate, pronte da usare sui social media, blog, e ovunque, a seconda delle preferenza, possono essere salvate. Per ritrovarle, aprire il menù in alto a destra e cercare “My designs”. In alternativa, una volta usciti dalla schermata di modifica, saranno rintracciabili sotto il proprio profilo, che diventa una sorta di portfolio.
Leggi anche
Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?