Ryanair lancia due nuove rotte su Roma, Comiso e Trieste, ma riduce il traffico del 10%. Queste le due novità della stagione invernale 2017 della low cost irlandese che, se da una parte continua a sviluppare il network sulla Capitale aggiungendo nuovi collegamenti, dall’altra risponde con risolutezza ad Aeroporti di Roma, tagliando il traffico a fronte dell’avvenuto aumento dei costi. «Mentre gli aeroporti dei principali scali europei tagliano i costi, Aeroporti di Roma li aumenta – ha detto Michael O’ Leary, ceo Ryanair – In un momento in cui il turismo sta aumentando in tutto il Mediterraneo, Roma perderà un’occasione d’oro mostrandosi costosa e non competitiva. Altri aeroporti lanciano piani incentivanti, come quello di napoli, dandoci l’opportunità di sviluppare il traffico, Adr no. Chissà, se le cose cambieranno potremmo riprendere a crescere su Roma nel 2018. Non basterebbe uno stop all’aumento ma ci vorrebbe una riduzione dei costi. Loro fanno il loro lavoro, ma noi dobbiamo fare il nostro». La programmazione invernale da Roma prevede 47 rotte totali, di cui 12 da Fiumicino e 35 da Ciampino, incluse le due per Comiso e Trieste (entrambe con 4 frequenze settimanali). Per celebrare il lancio della nuova programmazione invernale Ryanair ha messo in vendita posti a partire da 9,99 euro disponibili sul network europeo da acquistare fino alla mezzanotte di lunedì 13 febbraio.