Dopo aver chiuso il 2016 con una crescita di passeggeri dall’Italia pari al 10%, Eurowings ha deciso per la prossima stagione estiva di incrementare del 39% la propria offerta di posti sul mercato italiano, con sette nuove rotte in partenza da Monaco (Roma Fiumicino, Napoli, Olbia, Lamezia Terme, Palermo, Brindisi, Catania), due da Vienna (Brindisi e Olbia) e infine la Salisburgo-Olbia, tutte prenotabili sul sito www.eurowings.com o tramite Eurowings-App. Nel complesso saranno 70 le rotte Eurowings in partenza dalla Germania e dall’Austria e dirette in Italia: tra queste la Hannover-Cagliari, operativa tutte le domeniche dal 21 maggio con partenza da Hannover alle 12 e ritorno da Cagliari alle 15.25. A partire da 29,99 euro tasse incluse, si possono scegliere tre opzioni tariffarie: Basic (solo volo), Smart (un bagaglio da stiva) e Best (che prevede cambio prenotazione gratuito, due bagagli da stiva, utilizzo delle lounge in aeroporto, accumulo miglia sul programma fedeltà Boomerang oppure sulla propria Miles and More Lufthansa, fast track, check-in prioritario e posto vuoto accanto al proprio). Novità anche per i voli di lungo raggio dall’aeroporto di Colonia, che la prossima estate raggiungeranno Las Vegas, Orlando, Windoek e Montego Bay in aggiunta a Mauritius, Miami, L’Avana, Punta Cana, Puerto Plata, Bangkok e Phuket. «Eurowings nasce con l’obiettivo di creare una low cost europea: attualmente le nostre basi sono sette in Germania e due in Austria, ma già a marzo ne apriremo un’altra a Monaco, cui seguirà in maggio Palma di Maiorca, operativa anche nel periodo invernale» ha spiegato Matthias Burkard, press relation officer di Eurowings, intervenuto a Milano nel corso del workshop per la stampa di Martinengo Partners. «La strategia si basa su un’offerta di servizi su misura, per soddisfare sia chi vuole risparmiare, sia chi predilige il massimo del comfort. In quest’ottica abbiamo deciso per esempio di mettere a disposizione di tutti un intrattenimento di bordo con film, musica e giochi, fruibile attraverso il proprio smartphone o tablet, mentre chi preferisce il massimo della connettività può acquistare un pacchetto che garantisce anche il video streaming».