Questo articolo è stato pubblicato da questo sito


Si stava meglio quando si stava…negli anni Ottanta. Campionario delle ossessioni di un’epoca da cui non vogliamo staccarci, complici anche le serie tv
Ogni scusa è buona per rimpiangere gli anni Ottanta; a rafforzare questa certezza, il successo della serie di Netflix, Stranger Things, di cui si attende la seconda stagione. Ambientata nei mitici anni Ottanta, ha permesso a molti, tra citazioni e atmosfera, di tornare a un tempo dove i rapporti umani erano rigorosamente dal vivo e dove le evoluzioni della tecnologia erano ai primordi e non ancora un’ossessione di massa.
Sono gli anni perfetti per la nostalgia; i trentenni di oggi erano bambini, i sessantenni invece erano trentenni e ricordano bene che ai tempi consumismo e vanità non erano peccati mortali, ma un modo per vivere pienamente la propria epoca.
Ripercorriamo insieme allora i mitici anni Ottanta, tra gadget, icone, mode e mood che ci riportano a un tempo dove speranza e prospettive erano alla portata di tutti.
Leggi anche
Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?