Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
1.405 le aziende presenti (795 italiane) all’83esima edizione del Micam con il meglio dell’offerta mondiale.
Per la prima volta anche Fendi, Ferragamo, Gucci, Prada e Tod’s hanno esposto al Micam, aderendo ad un progetto comune per fare sistema al fianco di una nuova area dedicata ai designer emergenti.
Rinnovato completamente il layout espositivo. Presentata la nuova immagine che si è intrecciata, e continuerà ad intrecciarsi nelle prossime edizioni, al più grande capolavoro della letteratura italiana, la Divina Commedia.
Elegante, completamente rinnovata, sempre più glamour e con un pizzico di orgoglio. È stata questa la nuova linfa nelle vene dell’ottantatreesima edizione di theMICAM, il più importante evento espositivo internazionale dedicato al mondo della calzatura andato in scena a Milano dal 12 al 15 febbraio.
I “big” dell’alta moda infatti hanno scelto di essere presenti a theMICAM per contribuire al rilancio di un settore che vale 14 miliardi di euro di fatturato. Una realtà consolidata che occupa circa 77mila addetti diretti, in quasi 5 mila aziende, per l’80% piccole e medie.
Si colloca tra le novità di quest’edizione l’Area Emerging Designer, spazio completamente dedicato ai designer emergenti italiani ed internazionali, una dimostrazione della volontà di theMICAM di rimanere all’avanguardia e di coltivare un vivaio di talenti e potenziali futuri protagonisti del comparto calzaturiero. Tra questi i marchi che hanno calamitato la nostra attenzione sono stati: Lamperti Milano, con il suo lusso davvero originale, e Lenora, dalla forte connotazione tanguera.


Lamperti Milano


Lamperti Milano


Lenora


Lenora


Lenora


Lenora
Importante la presenza di marchi stranieri: dagli spagnoli di Pons Quintana ai brasiliani di Dumond, ai turchi di Dogo, premiati come e-Export Champion 2016 in Turchia e orgogliosamente nella lista delle 100 aziende turche a più veloce crescita del 2016.


Pons Quintana


Dumond


Dogo
Insomma, quest’anno al Micam ce n’è stato per tutti i gusti e per ogni fascia di prezzo.
Senza dimenticare gli italiani, dai marchi comfort come Valleverde ai brand giovani come Fornarina e ai nuovi prodotti tech, come la scarpa ideata da Alessandro Del Piero per AirDP Style.


Valleverde


Fornarina


AirDP_Ishu