Con un workshop all’hotel Magna Pars di Milano, Svizzera Turismo ha lanciato ieri la sua nuova campagna dedicata alla stagione estiva, che mette in evidenza l’ambiente naturale del territorio elvetico: «Quando si tratta di scegliere la meta per le proprie vacanze, la gente ricerca sempre di più luoghi che permettano davvero di staccare la spina e rigenerarsi: così abbiamo deciso di puntare sulla natura che pervade ogni angolo della Svizzera, anche aree molto vicine alle città» ha annunciato Armando Troncana, direttore di Svizzera Turismo, che ha poi presentato i numerosi partner intervenuti all’evento: dallo Swiss Travel System, che ha illustrato le opportunità di raggiungere la Svizzera in treno, alla Ferrovia Retica con il celebre Trenino Rosso del Bernina, dalle città di Zurigo e Lucerna – raggiungibili in tre ore e mezza dall’Italia grazie all’apertura del tunnel di base del Gottardo – allo storico hotel Waldhaus Sils, un cinque stelle in mezzo a un bosco di larici a soli 10 km da St. Moritz. Per l’occasione sono stati proposti agli agenti di viaggio e ai tour operator numerosi pacchetti commissionabili tra cui segnaliamo Mendrisiotto Gourmet, che a partire da 229 euro a persona prevede un pernottamento all’hotel Conca Bella di Vacallo, un aperitivo di benvenuto con visita all’enoteca dell’albergo, una cena gastronomica a cinque portante al ristorante (una stella Michelin), una confezione di Gin Bisbino e il Ticino Ticket per viaggiare sui mezzi pubblici. Un’altra speciale offerta per gli operatori turistici italiani riguarda l’alba sul monte Rigi a partire da 63 Chf, che include il viaggio in treno fino alla cima, il suono dei corni alpini al sorgere del sole e la colazione.