Tecnologia Updated: 2 Marzo 2017 L’Europa stanzia tre milioni per le startup spaziali By AGI - Economia 2 Marzo 2017 387 0 Share Facebook Twitter Pinterest VK WhatsApp Must Read TecnologiaAGI - Economia - 20 Marzo 2023Rolly, lo spazzolino più piccolo al mondo TecnologiaAGI - Economia - 20 Marzo 2023Siae-Meta, perché è saltato l'accordo TecnologiaAGI - Economia - 20 Marzo 2023Esercito italiano: arruola droni e robot AGI - Economiahttps://www.agi.it/economia Questo articolo è stato pubblicato da questo sito L’Europa stanzia tre milioni per le startup spaziali – Wired Home Economia Start-up La Commissione europea lancia il “Copernicus Incubation Programme” nell’ambito del programma di osservazione della Terra. Verranno incubate 20 startup ogni anno per i prossimi 3 anni Share Facebook Twitter Pinterest VK WhatsApp Previous articleNuovi voli Ryanair da Pisa per il prossimo invernoNext articleSkiathos rilancia in vista dell’estate - Advertisement - - Advertisement - Latest News TecnologiaAGI - Economia - 20 Marzo 2023Rolly, lo spazzolino più piccolo al mondoLo spazzolino più piccolo al mondo si chiama Rolly ed è stato inventato in Italia: grande come una caramella... Tecnologia Siae-Meta, perché è saltato l'accordo AGI - Economia - 20 Marzo 2023 Tecnologia Esercito italiano: arruola droni e robot AGI - Economia - 20 Marzo 2023 Tecnologia Minecraft a scuola: l'idea delle “Maestre a cubetti” AGI - Economia - 20 Marzo 2023 Tecnologia Musica: perché ci fa ricordare il passato? La risposta della scienza AGI - Economia - 20 Marzo 2023 - Advertisement - More Articles Like This Rolly, lo spazzolino più piccolo al mondo Tecnologia AGI - Economia - 20 Marzo 2023 Siae-Meta, perché è saltato l'accordo Tecnologia AGI - Economia - 20 Marzo 2023 Esercito italiano: arruola droni e robot Tecnologia AGI - Economia - 20 Marzo 2023 Minecraft a scuola: l'idea delle “Maestre a cubetti” Tecnologia AGI - Economia - 20 Marzo 2023 - Advertisement -
Home Economia Start-up La Commissione europea lancia il “Copernicus Incubation Programme” nell’ambito del programma di osservazione della Terra. Verranno incubate 20 startup ogni anno per i prossimi 3 anni