venerdì, Settembre 29, 2023

InViaggi volta pagina: «Un ampio progetto in divenire»

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Sergio Staiti, Andrea Rastellini e Renato Martellotti

Sergio Staiti, Andrea Rastellini e Renato Martellotti

Giro di boa per InViaggi, che ha presentato a Milano i piani di sviluppo messi in campo dalla nuova compagine societaria guidata dal presidente, Andrea Rastellini. «Cominciando questa avventura, ci siamo dati alcune priorità – ha spiegato Rastellini -, concentrate innanzitutto sulla riaffermazione del brand e sulla rivisitazione del prodotto. Puntiamo a un miglioramento incisivo, sia sul fronte del fatturato – che nel 2016 si è assestato intorno ai 40 milioni di euro – sia, soprattutto su quello della marginalità. Per questo stiamo lavorando su un progetto molto ampio, in divenire, e dopo l’investimento iniziale non escludo ci saranno altri aumenti di capitale per sostenere il lavoro in corso d’opera». La nuova cordata imprenditoriale che si pone l’obiettivo di ridare slancio all’offerta InViaggi spingendola verso un segmento più elevato, ha acquisito dalla fine dell’anno scorso il 70% circa di InViaggi, lasciando al fondatore e consigliere delegato Renato Martellotti il restante 30%. «A fronte dell’investimento effettuato, dobbiamo soddisfare i partner finanziari e raccordarci con il territorio. Stiamo collaudando una gestione condivisa della società, con una nuova suddivisione dei compiti che ha in velocità, efficienza e adattamento alle dinamiche del mercato i suoi punti forti. Stiamo investendo nella razionalizzazione dell’offerta e nella tecnologia e a breve lanceremo un nuovo sito». Intanto, è stato presentato il nuovo catalogo estivo (le vendite erano aperte già dal 23 febbraio con la promozione Magic Days), che propone quattro linee di prodotto: Orange, Apple, Fruit e Prestige, dedicate ad altrettante tipologie di clientela. Già completato anche il restyling del logo, che unisce la novità alla continuità. «Stiamo lavorando intensamente anche sul prodotto – aggiunge il responsabile commerciale, Sergio Staiti –  che si concentrerà innanzitutto su Egitto e Tunisia, comprendendo inoltre Spagna, Grecia e mare Italia. Sul lungo raggio, proporremo Cuba, Mauritius e il Kenya con il Jumbo Watamu, ma questo non è che l’inizio». Che si tratti di un progetto in divenire risalta infatti dalle parole di Rastellini: «Stiamo valutando ogni opportunità per un’eventuale partecipazione più diretta in determinate località, in modo da creare nostro prodotto localmente». La palla adesso passa alle agenzie di viaggio, alle quali l’operatore riconoscerà commissioni particolarmente premianti per instaurare un proficuo rapporto di collaborazione. Il tutto per arrivare già nel 2017 «a incrementare i volumi di un 10-15%».

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Startup, chi sono i nomi che guideranno il Fondo nazionale

L'insediamento è previsto il 4 ottobre, quando in agenda è stato calendarizzato il consiglio d'amministrazione di Cdp Venture Capital...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img