Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Continua ad aumentare il numero di italiani che sceglie le Filippine per le proprie vacanze. Nel 2016 i connazionali che hanno scelto l’arcipelago per le proprie vacanze sono stati 26 mila, il 20% in più rispetto all’anno precedente e le previsioni per il 2017 fanno pensare ad un’ulteriore crescita del 15%. «Crediamo molto nel mercato italiano e nel suo potenziale – ha detto Gerard O. Panga, tourism attaché, direttore dell’ufficio del turismo per l’Europa -. Siamo certi di avere il prodotto giusto, per le vacanze mare per cui gli italiani vanno pazzi, il diving e anche la natura, con gli ecosistemi tra i più ricchi del mondo. Stiamo promuovendo la destinazione in Europa puntando sulla collaborazione con i tour operator e le compagnie aeree, perché siamo un meta principalmente da turismo organizzato. La partnership con le compagnie aeree poi, è molto importante perché ci permette di sfatare il mito dell’estrema lontananza. Le Filippine si possono raggiungere con un solo scalo, che se poi diventa uno stop over non fa altro che arricchire il viaggio». Ad esempio, la collaborazione con Singapore Airlines permette di fare uno stop over a Singapore e poi proseguire alla volta del mare. L’arcipelago si sta promuovendo in Italia con una serie di roadshow, tra cui quello di Firenze, organizzato con Qatar Airways e Go Asia e quello di Roma, insieme a Singapore Airlines e Viaggi dell’Elefante.