All’Itb di Berlino Msc Crociere ha svelato Msc for Me, un programma di innovazione digitale sviluppato negli ultimi tre anni con undici aziende leader tra cui Deloitte Digital, Hewlett Packard Enterprise e Samsung. Tra gli altri partner anche Accenture, Kodak, Bell e Bosch. La compagnia prevede di applicare il programma digital a tutta la flotta, sia alle 11 navi previste dal piano industriale, sia alle 12 già esistenti. Msc for Me debutterà sulla Msc Meraviglia, la prima delle 11 unità in costruzione, che entrerà in servizio a giugno e che sarà dotata di 16 mila punti di connettività, 700 punti di accesso digitali, 358 schermi informativi e interattivi e 2 mila 244 cabine dotate di tecnologia Rfid/Nfc. Il programma verrà poi implementato anche su Msc Seaside, che sarà battezzata a novembre di quest’anno. Fra le tante funzionalità disponibili, Msc for Me permetterà agli ospiti di prenotare facilmente servizi a bordo, ristoranti, escursioni in tempo reale, 24/7; consentirà di effettuare il check-in con il proprio dispositivo mobile, prenotare escursioni, posti a sedere per spettacoli, oppure il miglior tavolo al ristorante; offrirà agli ospiti oltre 130 funzioni smart tra cui un’app per personalizzare la propria vacanza in qualsiasi momento del viaggio. L’executive chairman di Msc Cruises, Pierfrancesco Vago, ha dichiarato: «Sin dall’inizio l’innovazione è stata al centro dello sviluppo di Msc Crociere. Ogni volta che presentiamo al mercato una nuova classe di navi, sviluppiamo anche un nuovo prototipo: in questo modo possiamo anche rispondere alle nuove esigenze dei nostri ospiti. Questo approccio distintivo ci ha consentito di crescere dell’800% in dieci anni dal nostro ingresso nel mercato della crocieristica. Il nostro piano industriale ha una portata economica e temporale senza precedenti in questo settore. Ciò dimostra che non stiamo pianificando la costruzione di navi e di esperienze per i nostri clienti solo nel breve periodo, ma stiamo già pensando anche a coloro che saliranno a bordo nel 2030 e oltre. La tecnologia al servizio dell’esperienza degli ospiti sta avanzando a ritmi sostenuti ed è per questo che abbiamo già investito 20 milioni di euro soltanto per sviluppare, a bordo delle prossime due navi in arrivo, tecnologie e infrastrutture in grado di rispondere alle esigenze dei nostri ospiti anche per gli anni a venire». Luca Pronzati, chief innovation officer di Msc Cruises, ha affermato: «Sarà proprio sulle nostre navi che queste tecnologie saranno rese disponibili per la prima volta in assoluto per il settore crocieristico. Si tratta di navi simili a smart-city, in più con la complessità di trovarsi sul mare, a dimostrazione dell’attenzione di Msc Crociere per l’innovazione di oggi e per gli anni a venire».
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy