Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
«Per il 2017 prevediamo un ulteriore incremento di visitatori dall’Italia, tra il 5 e il 7%, anche grazie a incentivi come quelli proposti con Thai Airways per spingere i mesi di maggio e giugno, solitamente di bassa stagione, con tariffe aeree particolarmente convenienti» ha annunciato Rung Kanjanaviroj, direttore dell’ufficio di Roma dell’ente del turismo thailandese, accompagnata a Milano da Pataraporn Sithivanich, direttore Europa, Africa e Medio Oriente. «Quest’anno – aggiunge quest’ultima – metteremo al centro della promozione la città di Sukhothai, l’antica capitale raggiungibile in 40 minuti di volo da Bangkok, con un focus sulle esperienze locali come la pittura su ceramica o la tessitura della seta, sul grande festival di Loi Krathong che si tiene a novembre ma anche sui tour in bicicletta nel parco storico patrimonio Unesco, che racchiude le rovine della città vecchia». In primo piano anche il mare e le spiagge di Khao Lak, a un’ora da Phuket, e la celebre Krabi, adesso ancora più accessibile grazie al volo Qatar Airways operativo quattro giorni a settimana da Doha. Tra i prossimi appuntamenti per il trade, cui sarà dedicato un eductour a Sukhothai in aprile, ci sarà il Thailand Travel Mart previsto a Chiang Mai dal 14 al 16 giugno, cui sono attesi 315 operatori da tutto il mondo: sarà l’occasione di entrare in contatto non solo con l’industria turistica thailandese ma anche con quella dei Paesi vicini come Laos, Cambogia e Myanmar.