sabato, Dicembre 9, 2023

50 cose che forse non sapete sull’Europa

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

L’anniversario dei Trattati di Roma è un’ottima occasione per ricordare come nasce l’Europa in cui viviamo. E come funziona in tanti aspetti

Tempo di celebrazioni per l’Europa: il 25 marzo cade infatti il sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma, che istituivano la la Comunità economica europea (Cee) e la Comunità europea dell’energia atomica.

Sessant’anni fa, quindi, furono concepiti diversi principi e istituti che ancora oggi sostengono l’impianto europeo, in particolare inteso come luogo di un mercato comune.

Una pagina di storia davvero importante per l’Europa e che suscita ancora interesse: secondo infatti un sondaggio Eurobarometro dello scorso autunno, il 69% degli europei considera ancora l’istituzione della Cee un passaggio positivo della vicenda storica continentale ed è un parere condiviso a maggioranza negli Stati membri. Una lunga evoluzione si è compiuta e dalla Comunità economica europea (Cee) è progressivamente nata l’Unione europea che conosciamo oggi. Nella gallery 50 cose da sapere su come lavorano le istituzioni, su come il cittadino può incidere dal basso e anche diverse curiosità e news recenti.

Leggi anche

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?

Segui

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

40 regali di Natale che uniscono divertimento e apprendimento

I regali di Natale per bambini e ragazzi possono essere contemporaneamente divertenti e intelligenti: tra le miriadi di giochi...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img