Entra nel vivo la realizzazione del progetto interregionale dell’itinerario del gusto Milano-Sanremo, che vede la Liguria come capofila di Piemonte e Lombardia e con un budget di circa 450 mila euro. «L’obiettivo – spiega l’assessore ligure, Gianni Berrino – è valorizzare i prodotti enogastronomici di eccellenza delle regioni attraversate dalla classicissima del ciclismo che può svolgere, in modo eccellente, da volano per la promozione dei territori e dei prodotti tipici del ponente ligure. Pertanto è fondamentale il supporto delle Camere di Commercio che svolgeranno attività di raccolta di informazioni sui prodotti tipici e di qualità sul territorio, delle aziende come frantoi, ristoranti, agriturismi, botteghe storiche e artigiani per creare un circuito che garantisca un coinvolgimento attivo dell’ospite e una fruizione a 360 gradi del territorio». In particolare, in base alla convenzione, saranno realizzate azioni di animazione territoriale, saranno individuati quattro ‘prodotti turistici’ che raggruppino le eccellenze, suddivise per altrettanti percorsi tematici. «Il progetto – continua l’assessore Berrino – nasce con l’obiettivo di destagionalizzare l’offerta, creare percorsi ‘esperienziali’, nei quali tutti i soggetti del territorio si sentano parte attiva, in sinergia anche con le regioni limitrofe». Sempre nell’ottica della destagionalizzazione dell’offerta turistica, è stato approvato il progetto interregionale ‘Turismo culturale, residenze reali, ville, castelli e giardini storici” che vede la Liguria partner di Piemonte, Lombardia e Lazio con un budget di circa 160 mila euro.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy