American Airlines ha acquisito il 2,76 % della compagnia cinese China Southern per 200 milioni di dollari. Gli Stati Uniti e la Cina sono rispettivamente il primo e secondo mercato del mondo per l’aviazione civile, con il Celeste Impero destinato a superare gli Usa per la metà del prossimo decennio. Dal suo hub di Guangzhou, il vettore a controllo pubblico China Southern effettua voli verso le città americane di New York, Boston, Chicago, oltre che nelle Hawaii. La compagnia cinese, prima del Paese asiatico per passeggeri trasportati, è membro dell’alleanza SkyTeam e ha accordi di code-share con Delta Airlines. American Airlines è invece parte di oneworld, alleanza che al momento non include vettori della Mainland cinese. Fa parte di onewolrld invece la compagnia di Hong Kong Cathay Pacific, che a suo volta controlla il 18% di Air China, terza aviolinea cinese per ordine di grandezza. Poichè i voli tra gli Stati Uniti e la Cina devono passare per l’autorizzazione dell’U.S. Department of Transportation (Dot), l’accordo con China Southern (anch’esso sottoposto a via libera governativo) permetterebbe ad American di lanciare più agevolmente nuovi voli verso la Cina.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy