Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
La Ma770 offre Bluetooth e Chromecast in una scocca che assorbe le vibrazioni
Il cemento oggi ha un nuovo significato. Non sarà sfuggito, agli amanti di design e architettura, il passaggio subito dalla materia grigia più popolare del ventesimo secolo. Da materiale povero, il cemento è diventato uno strumento creativo e ora invade perfino l’hi-tech.
Un’ottima rappresentante dei questa discoperta è la Ma770, nuova cassa multiroom di Master & Dynamic che unisce il cemento all’eccellenza tecnica. Nella sua scocca in cemento di ben 15 chili la Ma770 offre due due woofer da 4 pollici in kevlar, un tweeter da 1,5 pollici in titanio e un amplificatore da 100 watt.
Squadrata e minimalista fino al midollo, la cassa offre connettività totale grazie al bluetooth, all’interno ha poi il Chromecast di Google e infine troviamo la classica presa aux per collegarvi dispositivi dotati di cavo.
Nell’idea del suo autore, il noto architetto Sir David Adjaye, il cemento non è un vezzo. Il materiale infatti assorbe la maggior parte delle vibrazioni prodotte dalla cassa restituendo un suono più pulito.
E si spera, visto che in preordine la Ma770 costa ben 1.900 euro.
Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?