domenica, Gennaio 12, 2025

5 opere da leggere per conoscere il Neil Gaiman di American Gods

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Neil Gaiman Portrait Session

Avete ancora qualche giorno per fare i compiti: la serie, tratta dal libro omonimo, andrà in onda negli States su Starz il 30 di Aprile, mentre arriverà in Italia il 1° maggio, su Amazon Prime Video. American Gods (che racconta le avventure di Shadow Moon, ex galeotto in cerca di una nuova vita, che, mentre vaga tra le strade di un’America gotica e straniante, si scontrerà con divinità vecchie e nuove) è il libro più conosciuto di Neil Gaiman, romanziere e fumettista britannico (di cui ricordiamo in particolare la pluripremiata serie di Sandman).

Ma ci sono altre sue opere, magari meno note, che valgono la pena di essere lette, per apprezzare in pieno la poetica di Gaiman, la sua capacità non solo nel far rivivere vecchi miti, ma anche di riattualizzarli, il suo realismo magico mai stucchevole e la sua capacità di prendere i topoi del fantasy e farceli sembrare sempre nuovi.

Cinque libri o fumetti che forse non conoscete, ma che vale la pena recuperare subito.

1. Come parlare alle ragazze alle feste ( Bao Publishing)

Forse il titolo migliore di sempre, diciamocelo.

Ma con Gaiman nulla è come sembra. La sua storia vi porterà molto lontano, e scoprirete che attaccare bottone con una bella ragazza è ancora più difficile di quello sembra. E anche molto più pericoloso di quello che credevate. Tratto dall’omonimo racconto di Gaiman, la Bao ne presenta la trasposizione a fumetti di Fábio Moon e Gabriel Bá.


2. Il grande libro di Neil Gaiman (Magic Press)

Una raccolta di quattro tra le migliori storie di Gaiman: Il San Valentino di Arlecchino, Mistero Celeste, Creature della notte e Le vicende relative al caso della scomparsa di Miss Finch. Gli ingredienti sono: amore, morte, un sacco di gatti, angeli e animali preistorici, per quattro racconti non facili da dimenticare.

3. Coraline (Npe Edizioni)

La storia di Coraline, la bambina che non solo vive in una grande e sinistra casa ma che deve ritrovare i genitori scomparsi che l’hanno apparentemente abbandonata (praticamente le più grandi paura dell’infanzia fatta libro) è diventata anche un film di animazione. Romanzo solo apparentemente per bambini, ma che in realtà parla agli adulti, viene riproposto dalla Npe Edizioni in una versione brossurata e illustrata da P. Craig Russell.

4. Stardust (Mondadori)

Anche da Stardust è stato tratto un film, con Claire Danes, che non è pero riuscito a restituire la magia del viaggio di Tristan, ingenuo ragazzo di campagna, che vuole viaggiare, diventare un eroe e conquistare il cuore della bella Victoria. Una favola classica, che mescola fate, streghe, pirati e un villain di prammatica, per chi cerca una buona storia prima di andare a dormire.

5. NessunDove (RW Edizioni)

Libro dalla genesi complicatissima, NessunDove è in realtà una sceneggiatura scritta per la Bbc dallo stesso Gaiman, per uno sceneggiato che ebbe grande successo (e Peter Capaldi, futuro Dottore, nel cast). In seguito Gaiman ne ha tratto un libro, che è diventato ora anche un fumetto a firma di Mike Carey. Un sequel, dal titolo Seven Sisters è in preparazione. Una storia che si dipana tra i cunicoli della metropolitana di Londra, mercati magici e le complicate regole di un mondo che è solo apparentemente il nostro, ma in cui basta un passo incauto, lì nel buio, per perdersi per sempre.

Leggi anche

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?

Segui

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

10 bilance da cucina che non sbagliano nemmeno di un grammo

Anche chi non ama stare tra i fornelli e sfornare piatti stellati prima o poi si trova a dover...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img