Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Un gruppo di scienziati al largo dei mari australiani ha ascoltato per la prima volta la voce dei cuccioli di questi animali. Ecco cos’hanno scoperto
Le megattere dei nostri oceani sono famose per le loro “canzoni d’amore”: moine acustiche messe in atto per ore e ore al fine attirare a sé il compagno perfetto per l’accoppiamento. In questo video, però, se alzate il volume, scoprirete anche un’altra loro peculiarità vocale. I protagonisti stavolta sono i loro cuccioli che, hanno appena scoperto gli scienziati grazie a una serie di riprese al largo dell’Australia Occidentale, hanno un modo tutto particolare di comunicare “a voce” con le madri: toni molto bassi, quasi dei sussurri, si pensa per non attirare verso di sé possibili prede o potenziali partner per le femmine, che rischierebbero di allontanare e mettere a repentaglio la vita dei piccoli.
Ascoltare per credere!
Ti è piaciuto? Guarda anche il programma satellitare Nasa per proteggere le balene.
(Science)
Leggi anche
Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?