Questo articolo è stato pubblicato da questo sito


Facile per i neofiti, offre azione e avventura agli amanti del libro
Prendete un grande scrittore come J.R.R. Tolkien, unitelo a un grande autore di giochi come Reiner Knizia e spruzzate il tutto con il miglior romanzo fantasy mai scritto. Ecco nascere Il Signore degli anelli, un gioco da tavolo ambientato nell’universo del grande scrittore inglese. Titolo avventuroso, immerge da due a cinque giocatori nelle vicende descritte dal libro. Ognuno interpreta un hobbit dotato di una caratteristica peculiare e — muovendo la propria pedina attraverso quattro tabelloni consecutivi che rappresentano luoghi simbolo del libro (Moria, il Fosso di Helm, la tana di Shelob, Mordor) — raccoglieremo carte che ci permetteranno di superare le diverse missioni.
Chiaramente lo scopo è arrivare al Monte Fato per distruggere l’Unico Anello e lo si fa tutti insieme. Il Signore degli anelli è un cooperativo: è fondamentale coordinarsi e discutere le azioni da intraprendere. In questa avventura poi non saremo soli: incontreremo numerosi personaggi del libro e le nostre mosse influiscono sul comportamento di Sauron.
L’oscuro signore si muove autonomamente su una plancia che lo vede contrapposto agli hobbit. In base a ciò che facciamo sia gli uni che l’altro si muovono su di essa e se vengono a contatto, beh, avremo perso. La corruzione ci avrà presi prigionieri e dovremo intavolare una nuova partita per tentare di distruggere il maledetto anello.
Dei tanti titoli nati da Il Signore degli anelli, questo è uno dei più adatti ai neofiti: il manuale è molto preciso nello spiegare le dettagliatissime regole e lascia davvero pochi dubbi.
Leggi anche
Gli esperti invece vi troveranno un divertimento che unisce narrazione e azione senza impegnare troppo. Basta un’ora per portare a casa la partita.
Merita poi citare le bellissime illustrazioni di John Howe, un vero esperto della cosmogonia tolkieniana. Edito da Giochi Uniti, Il Signore degli anelli si trova online sul sito dell’editore a 29,90 euro. L’età consigliata invece è dai 13 anni in su.
Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?