Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Questo il primo, indiscutibile punto di forza del Viva Whyndham Fortuna Beach, struttura “presidio” della catena Viva nell’arcipelago delle Bahamas, presente dal 1992 a Freeport, nella costa meridionale di Grand Bahama Island e oggetto di un’importante operazione di restyling ultimata nella passata stagione.
Un rinnovamento fortemente voluto dalla proprietà, che ha investito 7 milioni di dollari per fornire agli ospiti nuove aree e nuovi arredi e un’atmosfera ancor più raffinata.
Il landscape desing della struttura, che si estende in una tenuta di 26 acri, è stato profondamente rivisto, con un’architettura del paesaggio ancor più valorizzata da nuovi e colorati giardini e un’area piscina più ampia con nuova pavimentazione e un solarium più spazioso.
La ristorazione è un altro fiore all’occhiello del Fortuna Beach, con 4 ristoranti; internazionale a buffet, italiano, asiatico e fusion à la carte.
Sempre sul fronte food & beverage, sono a disposizione 3 bar, tra cui quello della spiaggia, ampliato con il restyling.
Del resort fanno parte anche un teatro, una discoteca, una sala meeting e uno spazio mini club e altre infrastrutture. Per gli amanti dello sport, a pochi passi dalla struttura sorgono tre campi da golf, mentre per chi cerca emozioni adrenaliniche, è imperdibile il diving con gli squali. Offre esperienze emozionanti, in primis le immersioni con gli squali; gli sportivi apprezzeranno il trapezio regolamentare e la vicinanza ai tre campi da golf presenti sull’isola.
Da ultimo, ma non di certo meno rilevante, è Villaggi Bravo a commercializzare la struttura nel corso della stagione estiva, con assistenza e animazione in loco e tante altre piccole accortezze per la clientela tricolore.