Questo articolo è stato pubblicato da questo sito


(Foto: Maurizio Pesce / Wired)
Sono 100 milioni gli utenti attivi ogni mese tra gli abbonati alla suite di produttività Office 365 e 141 milioni le persone che si affidano almeno una volta al mese alle dell’assistente digitale Cortana. Microsoft ha snocciolato questi numeri durante l’apertura di Build, la conferenza annuale dedicata agli sviluppatori del mondo Windows 10. Tra questi però il più grande e significativo riguarda l’adozione dell’ultima versione del sistema operativo della casa di Redmond, che ha toccato quota 500 milioni gli utenti in appena due anni.
Cifre a parte, nella prima giornata della conferenza si sono susseguiti una varietà di annunci dedicati tanto gli sviluppatori quanto — di rimando — agli utenti finali appena citati. Dopo lo speaker Invoke annunciato da Harman Kardon, Microsoft ha infatti anticipato l’arrivo di altri altoparlanti intelligenti, tra i quali almeno uno prodotto da HP, animato da Cortana e disponibile sul mercato nei prossimi mesi. Grazie al rilascio del Cortana Skills Kit inoltre gli sviluppatori esterni potranno finalmente iniziare a integrare le abilità dell’assistente digitale nelle proprie app che si tratti di software per smart speaker o per smartphone, tablet e PC.
Novità anche per quel che riguarda i bot, le intelligenze conversazionali sulle quali Microsoft sta ormai investendo da tempo e che vuole portare ovunque possibile. La piattaforma della casa di Redmond che attualmente ospita i bot scritti dagli sviluppatori esterni sarà presto resa disponibile anche su Cortana, sul motore di ricerca Bing e su Skype for Business, in modo da poter conversare con gli algoritmi disponibili anche su queste piattaforme.
Leggi anche
Diversi gli annunci della prima giornata della conferenza, terminata poche ore fa. Tra i più interessanti ci sono l’arrivo di Visual Studio su Mac, una funzionalità di traduzione simultanea che genera sottotitoli in tempo reale nel corso delle presentazioni in PowerPoint, l’arrivo delle app di terze parti su Microsoft Teams e la nascita del database cloud ad alte prestazioni e distrubuibile su scala globale CosmosDB. La seconda giornata di lavori avrà invece inizio tra poche ore.
Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?