Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Solo nell’ultimo anno, la società ha ridotto i tempi di sviluppo fino al 70%, incrementando così in modo significativo la quantità di prodotti e release sui suoi 143 siti web in tutto il mondo. Il tasso di lancio di nuove release è triplicato, fino a raggiungere il record di 130 nuovi aggiornamenti nel mese di marzo 2017, per un totale di 1.000 release nell’ultimo anno fiscale.
«Grazie a questa agilità ed efficienza, siamo stati capaci di ridurre in modo significativo i tempi di immissione di un prodotto, dall’ideazione al lancio – spiega Carsten Bernhard, chief technology officer -. Con le nostre dimensioni e la capacità di risposta sul mercato, non solo garantiamo ai nostri clienti un miglior accesso a una più ampia scelta di prodotti, ma siamo anche in grado di testare le nostre idee con utenti reali più spesso e in modo più rigoroso rispetto alla concorrenza».
Come parte di questo nuovo processo, i 400 programmatori interni di eDreams si sono organizzati in 50 team autonomi, che utilizzano metodologie agili come Kanban per incrementare la rapidità di sviluppo. Grazie a questo approccio, la compagnia adesso è in grado di effettuare fino a 3.600 test simultanei al giorno.