lunedì, Gennaio 20, 2025

Enit apre un ufficio a Berlino

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

L’Ambasciatore d’Italia a Berlino, Pietro Benassi, e il direttore esecutivo dell’Enit, Giovanni Bastianelli, hanno aperto oggi negli spazi dell’ambasciata una nuova rappresentanza dell’Agenzia nazionale del turismo. In collaborazione con la Camera di commercio, che già ha una sede presso l’Ambasciata, Enit rappresenta il punto di riferimento della promozione della destinazione Italia nella capitale tedesca. L’Agenzia mantiene così la promessa di ampliare la sua presenza sul mercato tedesco, ritenuto strategico per garantire elevati flussi di incoming in Italia. Inoltre, dopo Berlino seguirà a breve l’inaugurazione di un altro ufficio a Monaco di Baviera. La Germania nel 2016 si conferma il nostro principale bacino di origine: gli oltre 68 milioni di pernottamenti hanno generato una spesa turistica pari a 5,7 miliardi di euro (16% sul totale), con un incremento del 4,6% sul 2015, che sale al +6,1% se il viaggio viene effettuato per il solo motivo di vacanza. La spesa pro-capite giornaliera per vacanza sul territorio nazionale è di 81 euro (fonte: Banca d’Italia – Turismo internazionale dell’Italia). Il nostro Paese risulta la seconda meta turistica per i tedeschi con un market share del 7,9% (fonte: Stiftung für Zukunftsfragen BAT “Tourismusanalyse“ 2016) e prima meta enogastronomica (fonte: Wtfa World Food Travel Association – “Food Travel Monitor 2016”). Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia, Toscana e Emilia Romagna sono le Regioni più visitate dal turista tedesco (fonte: Istat 2015, presenze turistiche). Basilicata, Umbria, Valle D’Aosta, Trentino Alto Adige e Sicilia sono quelle maggiormente apprezzate, con il sentiment più alto rielaborato attraverso le recensioni online (fonte: Travel Appeal 2016). I principali Länder di provenienza in Italia sono Baviera (33,8%) e Baden-Württemberg (21,3%). L’avvio della nuova attività è frutto di un accordo di collaborazione con la Camera di Commercio, per la promozione turistica della destinazione Italia.  «Dopo la chiusura dell’ufficio Enit a Berlino 8 anni fa, siamo più che felici di riaprire una antenna presso l’Ambasciata d’Italia dove sono rappresentate anche la Camera di Commercio e l’Istituto Italiano di Cultura – ha detto Bastianelli -. La direzione per i paesi di lingua tedesca rimarrà a Francoforte ma riteniamo importante avere una rappresentanza nella capitale tedesca. Lo avevamo annunciato alcune settimane fa durante la Fiera ITB, oggi manteniamo la promessa».

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Joe Biden, più di tutto pesa il finale. Bilancio in chiaroscuro per il presidente uscente

Wertheim, come altri suoi colleghi, valuta positivamente la decisione dell’amministrazione Biden di porre fine alla guerra in Afghanistan, nonostante...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img