Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
inOUI prevede tre progetti che verranno realizzati entro il 2020: Internet a bordo, per restare connessi per tutto il viaggio e beneficiare di nuovi servizi e contenuti digitali; controllo del biglietto al binario; miglioramento del confort all’interno delle vetture nuove e di quelle rinnovate. La promessa fatta ai clienti verrà attuata progressivamente nell’arco di 30 mesi, linea dopo linea, a cominciare dal 2 luglio sulla tratta Parigi-Bordeaux. Dal 2017, questi cambiamenti diverranno realtà sulle linee Parigi-Lione e Parigi-Lilla.
OUIgo, l’offerta low cost per l’alta velocità di Sncf, rappresenta oggi il 5% dei clienti che utilizzano l’alta velocità e prevede un prezzo contenuto (5 euro per i bambini e a partire da 10 euro per gli adulti), distribuzione digitale al 100%, livrea rosa e azzurra. Entro il 2020, la strategia di sviluppo mira a quintuplicare il traffico OUIgo, per arrivare al 25% del traffico dell’alta velocità su scala nazionale, raggiungendo 30 destinazioni con un parco veicoli di 34 convogli Tgv.
Primo operatore di e-commerce in Francia, Voyages-sncf.com si trasformerà entro fine anno in OUI.sncf, per proporre inOUI, OUIgo e tutte le altre offerte. Questo strumento diventa ora più intuitivo, personalizzato e attraente: consente di differenziare meglio e con più trasparenza le offerte e i risultati delle ricerche eseguite su Ouigo, Tgv, Ouibus, Ouicar e sugli altri mezzi di trasporto, con nuove funzionalità per trovare il prezzo migliore. Tiene aggiornati i clienti in base alle abitudini di viaggio e alle preferenze; informa sull’apertura delle vendite e sulle tariffe; aggiunge una nuova versione di Mon Voyage, arricchita di contenuti e di informazioni sempre aggiornate in funzione del momento e del profilo del viaggiatore. Come ha dichiarato Franck Gervais, direttore generale di Voyages-sncf.com, «OUI.sncf conferma ai nostri clienti che è in atto una trasformazione profonda: OUI.sncf è il marchio di tutto ciò che è possibile proporre ai clienti, a prescindere dai loro gusti e dal loro budget. OUI.sncf ha tutte le carte in regola per diventare il punto di riferimento del turismo elettronico in Francia».