Segnali incoraggianti dall’Airbus Global Market Forecast: lo studio stima infatti che a livello mondiale la flotta di aerei passeggeri di capacità superiore a 100 posti dovrebbe più che raddoppiare nel corso dei prossimi 20 anni (oltre 40 mila aeromobili) pari ad un incremento del 4,4% annuo per il periodo 2017-2036. A spingere la crescita ci sono il numero crescente di passeggeri che prenderà l’aereo per la prima volta, l’incremento di reddito disponibile dedicato al trasporto aereo, l’espansione del turismo, la liberalizzazione del settore, la disponibilità di nuove rotte e l’evoluzione dei modelli di business delle compagnie aeree. Oltre il 70% degli aeromobili nuovi saranno a corridoio singolo. Di questo totale, il 60% consentirà di rispondere ai bisogni in crescita del mercato, mentre il 40% sostituirà aeromobili meno efficienti in termini di consumi di carburante. In parallelo, nei prossimi 20 anni saranno necessari 530mila nuovi piloti e 550mila nuovi tecnici per la manutenzione. Inoltre, la crescita della flotta costituirà per Airbus un vero e proprio catalizzatore dello sviluppo dei propri servizi su scala mondiale. Airbus ha ampliato il proprio network globale di siti per l’addestramento, che nel corso di tre anni, sono passati da cinque a 15.
La crescita del traffico aereo è più elevata nei mercati emergenti quali Cina, India, e gli altri paesi dell’Asia e dell’America Latina, in cui il tasso di crescita annuale è praticamente il doppio rispetto a quello dei mercati maturi (3,2%), quali il Nord America e l’Europa Occidentale. I mercati emergenti, che a oggi contano una popolazione di 6,4 miliardi di persone rispetto a una popolazione mondiale di 7,4 miliardi, saranno responsabili entro il 2036 di quasi il 50% dei consumi privati a livello mondiale. Per quanto riguarda il segmento degli aeromobili a doppio corridoio, e in particolare la Famiglia A330, la Famiglia A350 XWB e l’A380, Airbus prevede una domanda di circa 10.100 aeromobili, per un controvalore di 2.900 miliardi di dollari. Nel caso dei velivoli a corridoio singolo, e in particolare la Famiglia A320neo, Airbus prevede una domanda di circa 24.810 aeromobili, per un controvalore di 2.400 miliardi di dollari.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy