mercoledì, Marzo 22, 2023

Nicolaus cresce sulla Sardegna con il Club Il Cormorano

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Anche grazie a new entry come il Nicolaus Club Il Cormorano, la Sardegna di Nicolaus sta facendo registrare ottimi numeri. Al 31 maggio, la crescita del fatturato relativa alle strutture della regione è stata del 40%, determinata anche dalla qualità dei villaggi Nicolaus Club, dal loro ottimo rapporto qualità-prezzo e dal sistema di listini dinamici che privilegia sempre la prenotazione anticipata rispetto al last minute. La commercializzazione in esclusiva del Nicolaus Club Il Cormorano – recentemente acquisito dal Gruppo Iti Marina Hotels & Resorts, con cui l’operatore ha siglato un rapporto pluriennale per l’esclusiva su 4 strutture – rientra nel piano di espansione di Nicolaus in Sardegna, regione che attualmente conta sei Nicolaus Club, potenziata per il 2017 con un aumento di camere del 45%. La struttura è stata rinnovata di recente, con un importante intervento sugli interni, il riarredo di tutte le camere e un integrale ristrutturazione di parte di esse.  Tra i plus del complesso figurano la dimensione raccolta, con appena 74 camere, la vicinanza alla rinomata piazzetta di Baja Sardinia, raggiungibile a piedi in 5 minuti, la distanza di circa 100 metri dalla spiaggia e la prossimità alle location più in voga della Costa Smeralda. Molto vicino anche il porto di Palau, base di partenza per i collegamenti con l’arcipelago di La Maddalena. Il Cormorano viene proposto in all inclusive che include bevande ai tre pasti principali, consumo illimitato di bevande analcoliche, gelati della casa e granite, birre, alcolici e super alcolici locali fuori dai pasti, a cui si aggiungono i momenti speciali Aperitime e Teatime. Dotazioni in ogni camera per tè e caffè espresso con cialde e offerta, inoltre, la “couverture” serale. Sempre in ambito food & beverage presente anche l’angolo natura e benessere – servizio offerto da molti Nicolaus Club – e garantita l’attenzione a chi soffre di intolleranze alimentari. «Stiamo investendo molto in Sardegna, sempre più un nostro vero punto di forza poiché richiestissima dalla clientela italiana e da quella internazionale. Registriamo un importante incremento dei numeri e ci aspettiamo che questo trend continui fino a fine stagione, anche in relazione agli investimenti dedicati ai trasporti, con collegamenti dai principali aeroporti italiani e i numerosi posti traghetto» commenta Luca Epifani, direttore operativo Nicolaus. Confermati i full charter del sabato su Olbia da Milano, Bergamo e Verona operati da Air Baltic, Meridiana e Air Dolomiti, e le operazioni con linea garantita Meridiana da Linate, Bologna, Torino, Verona, Roma e Napoli. Particolarmente corposo anche l’apporto del trasporto nave grazie agli accordi privilegiati con il gruppo Moby-Tirrenia, Grimaldi e Sardinia Ferries per le partenze da Genova, Livorno e Civitavecchia ogni martedi e sabato.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Superbonus, tutte le novità in arrivo

Il 22 e il 23 marzo potrebbero essere i giorni decisivi per il decreto superbonus. Potrebbe infatti dare il...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img