Il Coronavirus 2019-nCoV è stato ufficialmente dichiarato un’emergenza sanitaria globale da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nella serata del 30 gennaio 2020, con 8.235 casi confermati in tutto il Mondo e 171 morti in territorio cinese.
Il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus ha spiegato il perché di questo annuncio:
La ragione principale di questa dichiarazione non è quello che sta succedendo in Cina, ma quello che sta accadendo in altri Paesi.
Coronavirus: 170 morti, oltre 1700 nuovi casi. Un sospetto a Roma
Ultime notizie sul coronavirus in Cina. Il numero di morti e contagiati, le decisioni dell’Oms, i casi al di fuori della Cina e i provvedimenti in corso.
Sono 98 i casi confermati in 18 diversi Paesi al di fuori della Cina, finora senza decessi, e sono già stati identificati almeno 8 casi di infezione da uomo a uomo tra gli Stati Uniti, la Germania, il Giappone e il Vietnam.
Pur elogiando gli sforzi della Cina in questi ultimi giorni, Tedros Adhanom Ghebreyesus ha spiegato che il Coronavirus 2019-nCoV rappresenta un’epidemia senza precedenti affrontata con una risposta senza precedenti.
Coronavirus, 60 italiani pronti a tornare da Wuhan: “no a quarantena automatica”
Il ministero degli Esteri, in collaborazione con quello della Salute e della Difesa, sta disponendo il rientro in Italia di una sessantina di italiani che si trovano a Wuhan
Coronavirus, l’OMS dichiara l’emergenza sanitaria globale é stato pubblicato su Cronacaeattualita.blogosfere.it alle 20:16 di Thursday 30 January 2020