Walter Ricciardi, Professore ordinario di Igiene e medicina preventiva, che è il rappresentante italiano nell’executive board dell’Organizzazione mondiale della sanità, parla dell’emergenza Coronavirus, sottolineando che si può prevedere una seconda ondata dell’epidemia di Covid-19 in autunno. Secondo lui si tratta più di un’ipotesi, è quasi una certezza.
Fino a quando non avremo un vaccino ci saranno nuove ondate o, speriamo, tanti piccoli focolai epidemici che andranno contenuti. Quello autunnale e invernale, come nel caso dell’influenza, è il periodo in cui una combinazione di eventi climatici, comportamentali, immunologici fa si che il virus possa riemergere. Per questo è molto importante non accelerare le riaperture: in caso contrario la seconda ondata invece di averla più avanti rischiamo di subirla prima dell’estate.
Bill Gates finanzia un vaccino per il Coronavirus
Bill Gates finanzia un vaccino per combattere il Coronavirus.
L’esperto ha poi puntato il dito contro quei governi e quei leader politici che, secondo lui, sono responsabili di quello che sta accadendo.
Se ci sono stati più morti rispetto ad altri è perché le decisioni sono state prese o in modo tardivo o in modo sbagliato. L’esempio più eclatante è quello della Gran Bretagna e degli Stati Uniti, dove i governi non hanno ascoltato i consiglieri scientifici e hanno reagito in maniera estremamente ritardata.
In paesi come la Corea del Sud, la Finlandia e la Germania, sostiene l’esperto, le cose sembrano andare meglio, perché c’è una linea di comando univoca e un rapporto diretto tra politica sensibili e istituzioni che funzionano. Serve un vaccino per il Coronavirus per uscire dalla pandemia:
Fino a quando non registreremo una immunità di gregge provocata favorevolmente dal vaccino, avremo una lunga fase di convivenza col virus. Speriamo che sia una convivenza di mesi e non di anni, ma ci troveremo di fronte a una nuova normalità. La misura più importante sarà il distanziamento fisico, la distanza tra le persone che non sono certe del loro stato immunologico. Naturalmente questo stato potrà essere conosciuto e tracciato meglio attraverso una diagnostica più estesa e mirata e grazie all’uso delle tecnologie. Non c’è dubbio che i paesi che hanno reagito meglio sono quelli che hanno utilizzato meglio le armi della diagnostica e delle tecnologie. Su questo ho invitato da diversi giorni i miei colleghi e i decisori ad agire con più rapidità rispetto a quanto fatto finora.
Foto iStock
Via | Agi
Coronavirus, Walter Ricciardi: in autunno potrebbe arrivare una nuova ondata epidemica é stato pubblicato su Scienzaesalute.blogosfere.it alle 09:21 di Monday 20 April 2020