Momenti di paura a Roma per il terremoto di magnitudo 3.3 con epicentro a 5 km da Fonte Nuova, nel quadrante nord-est della capitale, verificatosi nelle prime ore del mattino (alle 5:03) di oggi 11 maggio 2020.
Tanta la gente scesa in strada all’alba, per una scossa, avvenuta a 10 km di profondità, che è stata avvertita distintamente dalla popolazione.
Terremoto in provincia di Roma, M 3.3, 11 maggio 2020 https://t.co/ykc41kYgMe
— INGVterremoti (@INGVterremoti) May 11, 2020
“C’è stato un boato” commentano i romani sui social, anche se al momento della scossa sulla capitale si stava abbattendo un temporale e il boato potrebbe essere legato all’evento atmosferico.
Mai sentita una scossa di #Terremoto del genere, a Roma zona San Lorenzo il boato è stato considerevole
— Leonardo Filippi (@leofilippi) May 11, 2020
Il capo ufficio stampa della Protezione Civile Pierfrancesco De Milito, intervenuto a RaiNews 24, ha commentato: “Non parliamo di una forte scossa di terremoto, questa è una magnitudo frequente nel nostro paese. Scosse come queste di magnitudo 3.3 ne registriamo centinaia se non migliaia durante l’anno. La scossa che è stata avvertita a Roma ha svegliato molte persone ma non ha generato danni nei Comuni di Fonte Nuova, Mentana e Monterotondo che sono i comuni più prossimi alla zona epicentrale”.
Il sisma nella capitale è stato avvertito soprattutto nei quartieri vicini all’epicentro, da Montesacro a San Lorenzo, e fuori città fino a Tivoli. Nessun danno a persone o cose è stato segnalato al momento, confermano anche i Vigili del fuoco.
🔴 #Roma 05:03 #11maggio scossa #terremoto ML 3.3 registrata a #FonteNuova. Al momento alle sale operative dei #vigilidelfuoco non sono giunte richieste di soccorso né segnalazione di danni pic.twitter.com/B1ZYL4Nb4D
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) May 11, 2020
Paura a Roma, terremoto di magnitudo 3.3 nella capitale: “C’è stato un boato” é stato pubblicato su Cronacaeattualita.blogosfere.it alle 07:13 di Monday 11 May 2020